Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’arma segreta del D-Day non tornerà a Paestum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’arma segreta del D-Day non tornerà a Paestum

Lo Shermann DD resta a Piana delle Orme

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Novembre 2016
Condividi

Lo Shermann DD resta a Piana delle Orme

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha decretato che il carro armato Sherman DD, pur appartenendo al patrimonio indisponibile della Stato, deve continuare a essere custodito presso il Museo Piana delle Orme.
Tale decisione accoglie in pieno la richiesta del Museo che, nel 2002 – dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni dagli enti competenti e con risorse proprie – decise di recuperarlo dai fondali marini di Capaccio Paestum e per farne oggetto di un restauro ineccepibile quanto eccezionale.

Con il decreto, in sintesi, si riconosce che Piana delle Orme è pienamente in grado di garantire la fruibilità, la valorizzazione e la tutela del mezzo.
Il Ministro Dario Franceschini, prendendone atto, ha ristabilito in un certo senso il giusto ordine delle cose, con indiscussa saggezza e sensibilità.
Al Ministro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, anche per aver saputo accogliere l’appello giunto dalle migliaia di persone e dai tanti comuni della provincia che hanno firmato la petizione a lui indirizzata: Latina, Priverno, Lenola, Cori, Monte San Biagio, Sermoneta, Maenza, Itri, Prossedi, Fondi, Sonnino,Bassiano, Rocca Massima, Terracina, Spigno Saturnia, Minturno, Santi Cosma e Damiano, Casteforte, Sezze, San Felice Circeo, Gaeta, Roccasecca dei Volsci.

L’amministrazione comunale capaccese nelle scorse settimane aveva chiesto che il carro armato potesse ritornare sui luoghi dello sbarco alleato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image