Attualità

Cittadino chiede di poter ospitare migranti, scoppia la polemica

Il sindaco: non è razzismo, ma vanno ascoltate le istanze dei cittadini

Katiuscia Stio

3 Novembre 2016

Il sindaco: non è razzismo, ma vanno ascoltate le istanze dei cittadini

OTTATI. Ha scatenato non poche polemiche la richiesta di un privato cittadino, originario di Ottati ma non ivi residente, in qualità di vice presidente di una cooperativa sociale di Roma, inoltrata al Prefetto di Salerno per ospitare, nell’immobile di proprietà, 10 donne migranti. A comunicare agli ottatesi la decisione, autonoma e privata, del vice presidente della cooperativa sociale Cerere di Roma, è il sindaco Eduardo Doddato a mezzo social. Nessun commento o atteggiamento razzista tra gli abitanti del paese nel cuore degli Alburni, il dato di fatto, che infastidisce ed indispettisce, è la decisione presa autonomamente dal vice presidente senza averla dapprima condivisa e la probabile finalità lucrativa legata ad iniziative di tal genere soprattutto quando vengono poste in essere da strutture private che non hanno mai interagito con i territori di riferimento. Il sindaco invita il vice presidente ad un pubblico incontro e confronto. Per ora la Prefettura ha verificato i dati della cooperativa sociale ritenendola idonea e a breve si procederà alla verifica dell’immobile. Sul social e tra le strade del paese il pensiero che prende corpo è tutto racchiuso in questo commento:
« (…) impropriamente si parla sempre e solo di solidarietà e/ o razzismo. Il problema ha radici di tutt’altra natura . Non perdiamo di vista la reale condizione che noi residenti quotidianamente viviamo. Le difficoltà contingenti dovute alla viabilità, alla sanità, alle scuole, tutte derivanti da un inesorabile spopolamento. Si tratta quindi di aggiungere le difficoltà a dover lottare per l’integrazione . Ma chi deve integrarli se siamo rimasti quattro gatti? Chi deve intrattenerli? Chi deve controllarli? Chi deve soddisfarli? I trenta euro procapite servono a sollevarli dalle loro sorti? Il progetto integrazione ha come obiettivo ben altro rispetto a quello che noi abbiamo intenzione di offrire. Rischiamo semplicemente una sovracultura che non riusciremo a contenere perché siamo pochi, pochissimi. Ci serve aiuto. Che si trasferisca qui con la propria famiglia l ‘audace propositore per aiutarci nell’arduo compito dell’accoglienza. Noi da soli non possiamo farcela!»

«E’ una decisione che influisce sulla collettività, sia nel bene che nel male- dichiara il sindaco Doddato- ho comunicato a tutti i miei concittadini gli avvenimenti in corso e da quanto leggerò nei commenti rilasciati sul social e ascolterò in paese, con i consiglieri comunali prenderemo delle decisioni, nel pieno rispetto delle iniziative private e della Legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home