• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cittadino chiede di poter ospitare migranti, scoppia la polemica

Il sindaco: non è razzismo, ma vanno ascoltate le istanze dei cittadini

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 3 Novembre 2016
Condividi

Il sindaco: non è razzismo, ma vanno ascoltate le istanze dei cittadini

OTTATI. Ha scatenato non poche polemiche la richiesta di un privato cittadino, originario di Ottati ma non ivi residente, in qualità di vice presidente di una cooperativa sociale di Roma, inoltrata al Prefetto di Salerno per ospitare, nell’immobile di proprietà, 10 donne migranti. A comunicare agli ottatesi la decisione, autonoma e privata, del vice presidente della cooperativa sociale Cerere di Roma, è il sindaco Eduardo Doddato a mezzo social. Nessun commento o atteggiamento razzista tra gli abitanti del paese nel cuore degli Alburni, il dato di fatto, che infastidisce ed indispettisce, è la decisione presa autonomamente dal vice presidente senza averla dapprima condivisa e la probabile finalità lucrativa legata ad iniziative di tal genere soprattutto quando vengono poste in essere da strutture private che non hanno mai interagito con i territori di riferimento. Il sindaco invita il vice presidente ad un pubblico incontro e confronto. Per ora la Prefettura ha verificato i dati della cooperativa sociale ritenendola idonea e a breve si procederà alla verifica dell’immobile. Sul social e tra le strade del paese il pensiero che prende corpo è tutto racchiuso in questo commento:
« (…) impropriamente si parla sempre e solo di solidarietà e/ o razzismo. Il problema ha radici di tutt’altra natura . Non perdiamo di vista la reale condizione che noi residenti quotidianamente viviamo. Le difficoltà contingenti dovute alla viabilità, alla sanità, alle scuole, tutte derivanti da un inesorabile spopolamento. Si tratta quindi di aggiungere le difficoltà a dover lottare per l’integrazione . Ma chi deve integrarli se siamo rimasti quattro gatti? Chi deve intrattenerli? Chi deve controllarli? Chi deve soddisfarli? I trenta euro procapite servono a sollevarli dalle loro sorti? Il progetto integrazione ha come obiettivo ben altro rispetto a quello che noi abbiamo intenzione di offrire. Rischiamo semplicemente una sovracultura che non riusciremo a contenere perché siamo pochi, pochissimi. Ci serve aiuto. Che si trasferisca qui con la propria famiglia l ‘audace propositore per aiutarci nell’arduo compito dell’accoglienza. Noi da soli non possiamo farcela!»

«E’ una decisione che influisce sulla collettività, sia nel bene che nel male- dichiara il sindaco Doddato- ho comunicato a tutti i miei concittadini gli avvenimenti in corso e da quanto leggerò nei commenti rilasciati sul social e ascolterò in paese, con i consiglieri comunali prenderemo delle decisioni, nel pieno rispetto delle iniziative private e della Legge».

s
TAG:alburnialburni notizieattualitàCilentoCilento Notizieottatiottati notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.