Eventi

Cilento: torna ‘Radiose Azioni’: il festival eco sostenibile di promozione all’ascolto

Cilento: torna 'Radiose Azioni': il festival eco sostenibile di promozione all'ascolto. Al via il secondo appuntamento del 2016

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2016

Al via il secondo appuntamento del 2016

L’idea alla base del festival Radiose Azioni, giunto alla sua terza edizione, è prendersi cura di alcune aree di particolare interesse storico e naturalistico del territorio cilentano, ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi in modo da prepararli per ospitare eventi culturali eco sostenibili e a impatto zero. L’organizzazione di tutte le fasi del festival è resa possibile grazie al lavoro di un gruppo di volontari ed è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità.
Prosegue questa terza edizione del festival a Gioi dopo la tappa a luglio negli scavi della Civitella con il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi, la meditazione guidata a cura di Ciliento Scetate e la visita guidata nell’area archeologica curata dall’archeologa Giovanna Baldo della Pro loco di Moio della Civitella.
Le attività di pulizia, previste per venerdì 28 e sabato 29 e coordinate con il comune di Gioi, la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno e le numerose associazioni locali che partecipano all’iniziativa, riguarderanno una parte del Percorso delle Mura così da ospitare domenica 30 incursioni di danza, musica e racconto storiografico.
Si inizierà infatti domenica 30 alle ore 10:00 con la perfomance dal titolo “Sospensioni”, a cura della coreografa e danzatrice Mena Rusciano e la musicista Rosanna Salati; si proseguirà con la visita guidata del Percorso delle Mura con l’architetto Ernesto Bianco, e poi in piazza castello si darà spazio al concerto del duo Caterina Palazzi (contrabbasso) e Antonio Raia (sax), due musicisti italiani tra i più importanti della scena jazz contemporanea. Al termine del concerto inoltre, c’è la possibilità di partecipare ad una sessione di meditazione e yoga condotta dalla maestra Pina Oricchio.
Tutti gli eventi sono accessibili (ad eccezione della visita guidata), gratuiti e si svolgono senza corrente elettrica e senza amplificazione; l’evento si terrà anche in caso di pioggia nell’antico Convento di San Francesco.
Radiose Azioni si onora e si sostiene con collaborazione di numerose realtà attive nel Cilento che si dedicano ad offrire al Territorio importanti e fondamentali servizi, eventi e possibilità di socializzazione: la Pro Loco di Moio della Civitella, la Pro Loco di Stio, la Pro loco di Gioi, la Soprintendenza Beni Archeologici Salerno, la Fondazione La Casa di Annalaura, l’associazione Off Limits, la cooperativa EffettoRete, la Cooperativa Giallo van Gogh, l’associazione ViviGioi, la BAM!, Cilento Terra Solidale, l’associazione Ciliento, Scetate, MAP Consulting, la Fondazione Gioia di Vita, l’associazione Cristian Maio, CivicaMente Cilento e l’associazione ABA – Aiutiamo Bambini Autistici.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home