Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pioggia di fondi per lo sviluppo della pesca nel Cilento costiero
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pioggia di fondi per lo sviluppo della pesca nel Cilento costiero

Pioggia di fondi per lo sviluppo della pesca nel Cilento costiero. Flag Cilento Mare Blu secondo nella graduatoria della Regione Campania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2016
Condividi
Pesca sportiva

Flag Cilento Mare Blu secondo nella graduatoria della Regione Campania

Circa due milioni di euro per lo sviluppo del settore della pesca nei comuni del Cilento costiero compreso tra Agropoli e Casal Velino. A tanto ammonta il finanziamento concesso dalla Regione Campania (nell’ambito del PO FEAMP 2014 – 2020 il Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014-2020) al Flag “Cilento Mare Blu”, composto in partenariato tra i comuni di Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento, con il Gal Cilento Regeneratio quale ente capofila.

Il Flag Cilento mare BLU ha guadagnato la seconda posizione della graduatoria regionale “per la selezione dei gruppi di azione locale nel settore della pesca”. I fondi serviranno a promuovere e implementare le politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura, valorizzare, creare occupazione, attrarre i giovani e promuovere l’innovazione in tutte le fasi della filiera produttiva, sostenere la diversificazione, all’interno o all’esterno della pesca commerciale, l’apprendimento permanente e la creazione di posti di lavoro nei comuni costieri, migliorando e qualificando il patrimonio ambientale di queste aree promuovendone il benessere sociale e il patrimonio culturale, rafforzando il ruolo delle comunità di pescatori nello sviluppo locale e nella governance delle risorse di pesca locali e delle attività marittime.

Il Flag Cilento Mare Blu, che ha ottenuto 62,5 punti nella graduatoria regionale, è nato lo scorso settembre. Sul territorio ha preso il posto del vecchio Gruppo di Azione Costiera che raggruppava i quindici comuni del Cilento marittimo e del Golfo di Policastro compresi tra Agropoli e Sapri. Il Flag si compone di diciassette soggetti. Tra questi compaiono anche una serie di associazioni, come Fare Ambiente, Federpesca, Coldiretti Salerno, Impresa Pesca, Assoittica e Federcoopesca.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.