• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Niente banda larga, comune diffida la ditta

Niente banda larga, comune diffida la ditta. A tre anni dal rilascio dell'autorizzazione lavori ancora non completati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Ottobre 2016
Condividi
Fibra ottica

A tre anni dal rilascio dell’autorizzazione lavori ancora non completati

Dal Comune di Santa Marina arriva la decisione di diffidare la Generale Infratel S.P.A, soggetto attuatore del Piano banda larga e ultralarga nazionale, ad effettuare ad horas, i lavori di realizzazione del collegamento “Der. Policastro B.no 2- Santa Marina – ARL- S. Marina”. Sono trascorsi circa tre anni dal rilascio della prima autorizzazione comunale al programma per lo sviluppo della larga banda per l’abbattimento del digital divide e, ad oggi, nel Comune non sono stati effettuati i lavori, impedendo di fatto di terminare le opere propedeutiche alla fruizione del citato programma e creando gravi squilibri territoriali con i paesi confinanti nei quali già il servizio è stato da mesi attivato.

“Abbiamo maturato questa decisione- spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- in seguito alle numerose sollecitazioni delle aziende che operano sul territorio nonché di privati cittadini, che hanno persuaso questa Amministrazione a diffidare Infratel S.P.A e ad intraprendere tutte le iniziative necessarie per impedire ulteriori ed ingiustificati ritardi nella chiusura dei lavori, necessari per la fruizione di un pubblico servizio utile per i cittadini e, ormai, essenziali per le aziende. La società Infratel Italia- continua il primo cittadino- ha già percepito dei finanziamenti pubblici comunitari, nazionali e regionali per la realizzazione delle infrastrutture per la larga banda, ed è stata trasmessa in data 03.05.2016, una prima diffida rimasta senza riscontro. La missiva odierna è stata inviata anche all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni al fine di chiederne controlli e vigilanza sulle modalità di distribuzione dei servizi per l’eliminazione del digital divide e, per conoscenza, al Prefetto di Salerno e al Presidente della Regione Campania”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:santa marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette…

Paolo Ascierto

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre alle ore 11:00 presso l'aula…

Videosorveglianza

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni

La denuncia arriva dal gruppo di minoranza “Prospettiva Futura” nei confronti dell’attuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.