Attualità

Niente banda larga, comune diffida la ditta

Niente banda larga, comune diffida la ditta. A tre anni dal rilascio dell'autorizzazione lavori ancora non completati

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2016

Fibra ottica

A tre anni dal rilascio dell’autorizzazione lavori ancora non completati

Dal Comune di Santa Marina arriva la decisione di diffidare la Generale Infratel S.P.A, soggetto attuatore del Piano banda larga e ultralarga nazionale, ad effettuare ad horas, i lavori di realizzazione del collegamento “Der. Policastro B.no 2- Santa Marina – ARL- S. Marina”. Sono trascorsi circa tre anni dal rilascio della prima autorizzazione comunale al programma per lo sviluppo della larga banda per l’abbattimento del digital divide e, ad oggi, nel Comune non sono stati effettuati i lavori, impedendo di fatto di terminare le opere propedeutiche alla fruizione del citato programma e creando gravi squilibri territoriali con i paesi confinanti nei quali già il servizio è stato da mesi attivato.

“Abbiamo maturato questa decisione- spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- in seguito alle numerose sollecitazioni delle aziende che operano sul territorio nonché di privati cittadini, che hanno persuaso questa Amministrazione a diffidare Infratel S.P.A e ad intraprendere tutte le iniziative necessarie per impedire ulteriori ed ingiustificati ritardi nella chiusura dei lavori, necessari per la fruizione di un pubblico servizio utile per i cittadini e, ormai, essenziali per le aziende. La società Infratel Italia- continua il primo cittadino- ha già percepito dei finanziamenti pubblici comunitari, nazionali e regionali per la realizzazione delle infrastrutture per la larga banda, ed è stata trasmessa in data 03.05.2016, una prima diffida rimasta senza riscontro. La missiva odierna è stata inviata anche all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni al fine di chiederne controlli e vigilanza sulle modalità di distribuzione dei servizi per l’eliminazione del digital divide e, per conoscenza, al Prefetto di Salerno e al Presidente della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home