Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Straordinario intervento di artroplastica sostitutiva dell’anca all’ospedale ‘Dell’Immacolata’

All'ospedale Dell'Immacolata per la prima volta nell'Italia centro-meridionale utilizzata una nuova tecnica mininvasiva

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Ottobre 2016
Condividi

Per la prima volta nell’Italia centro-meridionale utilizzata una nuova tecnica mininvasiva

SAPRI. Lo scorso 13 ottobre presso l’unità ospedaliera di Ortotraumatologia dell’ospedale di Sapri, diretta dal dottore Attilio Molinaro, sono stati effettuati due interventi di artroplastica sostitutiva dell’anca per coxartrosi con una nuova metodica mininvasiva denominata Super PATH (acronico di Supercapsular Percuraneously Assisted Total Hip), prima casistica in Italia centro meridionale.

L’utilizzo di tale tecnica, iniziato nel 2013 con il dottore Sol Quarashi in Australia, si è evoluta nel tempo come Super Cap del dottor Stephen Murphy, Path del dottor Brad Panenberg ed infine Super Path dei dottori Jimmy Chow e Harbinde Chabbe; essenzialmente si caratterizza dall’uso di un sofisticato e completo strumentario chirurgico che consente di associare la metodica dell’inchiodamento endomidollare percutaneo (per il tempo femorale) alla osteomia “in situ” ed asportazione della testa senza sottoporre a stress torsionali l’arto inferiore del paziente, rivelandosi così rispettosa della fisiologia.

I vantaggi consistono, oltre che in una ridotta incisione cutanea, nel minimo sacrificio muscolare, preservazione della capsula articolare anteriore e posteriore, minori perdite ematiche, riduzione del dolore post operatorio, precoce mobilitazione del paziente dopo poche ore dall’intervento, assolvendo ai moderni principi di Rapid Recovery e Medicina senza Dolore.

I pazienti operati, provenienti dalla vicina Calabria, hanno confermato in pieno tutte le aspettative con un ottimo recupero funzionale postoperatorio, e saranno certamente testimonial dei progressi fatti presso l’ospedale Dell’Immacolata oltre i limiti regionali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.