Attualità

Scavi nell’area archeologica di Paestum: on line tutti potranno seguire i lavori

Scavi nell'area archeologica di #Paestum: on line tutti potranno seguire i lavori. Ecco le novità

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2016

Lo scavo può essere vissuto sul web e sui social

Ricominciano gli scavi nell’area archeologica di Paestum intorno ai templi greci meglio conservati della penisola. L’obiettivo degli archeologi è di acquisire nuovi dati sulla vita quotidiana, i contesti abitativi e l’economia della città dei templi. “Intorno ai tre templi dorici” – spiega il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel – “oggi vediamo sostanzialmente una città romana, che fotografa la situazione alcuni secoli dopo il periodo dei templi, che furono eretti tra VI e V sec. a.C. Quello che ci interessa è come era strutturata la città nell’epoca in cui si costruivano i templi.”

Gli scavi stratigrafici programmati si realizzano, oltre che con i fondi del bilancio autonomo ottenuto circa un anno fa grazie alla riforma Franceschini, con un contributo di 45mila Euro di Pasta Antonio Amato quale sponsor che finanzia, sulla base di un accordo di partnership tra il Parco e il Pastificio Di Martino, proprietà

rio del marchio Antonio Amato, due borse di ricerca per i prossimi tre anni. I primi borsisti, selezionati con un bando nazionale, sono Francesca Luongo e Francesco Uliano Scelza, due giovani ricercatori con esperienze di scavi in Italia e in Grecia.

La novità è che si scava sotto gli occhi di tutti, on site e on line: lo scavo del Parco Archeologico di Paestum si ispira al modello dell'”Archeologica pubblica”: “Scaviamo sotto gli occhi di tutti, ogni giorno dalla 8:30 alle 16:00 tutti i visitatori possono passare e vedere in diretta quello che succede. Inoltre offriamo visite guidate ogni giorno alle 12:00” annuncia Zuchtriegel.

Lo scavo può essere vissuto anche sui canali social del Parco Archeologico di Paestum e di Pasta Antonio Amato, seguendo l’hashtag #ilgustodellascoperta su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Torna alla home