Attualità

Agropoli, chiesta la verifica dei requisiti antisismici degli istituti scolastici

Rischio per l'incolumità degli studenti, Malandrino: necessarie verifiche

Ernesto Rocco

10 Ottobre 2016

Scuola Landolfi

Rischio per l’incolumità degli studenti, Malandrino: necessarie verifiche

Ancora polemiche sulla scuola elementare ‘Gino Landolfi’, interessata da alcuni mesi da lavori di ampliamento. Il consigliere comunale di minoranza Emilio Malandrino, infatti, ha chiesto la verifica della “sussistenza dei requisiti minimi antisismici previsti dalla legge”. L’edificio, infatti, è stato costruito negli anni ’50 e “risulta essere sensibile a normali processi di deterioramento strutturale”, evidenzia Malandrino. A preoccupare non è soltanto la stabilità dell’edificio ma anche il possibile pericolo dell’assenza delle vie di fuga necessarie per l’evacuazione. Come segnalato dalla minoranza in una precedente interrogazione, infatti, il cantiere dei lavori ha occupato l’intero cortile che fungeva da luogo sicuro in caso di emergenze.
Di qui, considerato che il comune di Agropoli è “inserito e classificato nelle aree critiche ad interesse sismico”, Malandrino ha chiessto “integrare presso il plesso Landolfi, di intesa con l’Ufficio Lavori Pubblici la sussistenza dei requisiti minimi antisismici previsti dalla legge”. Ciò al fine di “tutelare le condizioni di sicurezza degli studenti, del personale e di tutte le persone che afferiscono alle attività scolastiche nonché la assoluta incolumità fisica ad essi necessaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Torna alla home