In Primo Piano

Amministrazione di Vallo a cena con delegazione di Genzano, scoppia la polemica

Il consigliere Miraldi punta il dito contro determine dell'amministrazione comunale; la maggioranza replica: Ancora una volta Miraldi ci stupisce con le sue teorie.

Sergio Pinto

30 Settembre 2016

Il consigliere Miraldi punta il dito contro determine dell’amministrazione comunale; la maggioranza replica: Ancora una volta Miraldi ci stupisce con le sue teorie.

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Polemiche su due determine del comune inerenti le spese per una cena con delegazione di Genzano, presente nel centro cilentano per l’Infiorata di primavera. Il costo è stato complessivamente di 800 ma secondo il consigliere Pietro Miraldi non risulterebbe chiaro se le due determine si riferissero alla stessa cena o a due cene diverse. Secondo l’esponente del Movimento 5 Stelle non ci sarebbe stata necessità di due atti differenti

“Penso che abbiano sbagliato, ma effettivamente sono due determine diverse”, evidenzia il consigliere comunale. “In una appare il numero di fattura, nell’altra no. Io penso che siano due determine diverse, vedo anche due protocolli diversi. Per quale motivo poi farne due?”, si domanda. “O hanno sbagliato o sono stati cacciati 1600 euro per mangiare”, conclude.

L’amministrazione comunale ha provato con una nota a fare chiarezza sul caso:

“Con la determina n. 106 del 13.6.2016 è stato disposto il pagamento di un pranzo con la delegazione del comune di Genzano di Roma in visita a Vallo della Lucania in occasione della prima edizione dell’Infiorata di Primavera. Nulla quaestio nel merito, ma Miraldi ha comunque da ridire: si chiede come mai la n. 106 citi a presupposto un’altra determina, la n. 79. Perchè fare due determine quando basta farne una sola? A dimostrazione cita la n. 102 che non gli sembra avere padri nè madri. Evidentemente dobbiamo spiegargli come si amministra. Gli dobbiamo ricordare che la determina di liquidazione della spesa deve aver un padre e una madre. Cioè che prima c’è un atto di programmazione, poi uno con cui si determina l’impegno della spesa che si vuole sostenere ed, infine, a prestazione acquisita, si può procedere con la liquidazione di quanto dovuto”.

“La determina n. 102 (che sembrerebbe un’orfanella) – evidenziano – ha padre e madre nelle delibere di Giunta n. 6 e n. 41 (quest’ultima citata nella determina n. 102) con cui fu rispettivamente prevista ed impegnata la somma di euro 2 mila a favore dell’Associazione L’Infiorata di Vallo della Lucania per la realizzazione della manifestazione omonima. Ecco perchè quando si è dovuto pagare il contributo all’Associazione è bastata una sola determina e non due. Invece nel caso della spesa per il pranzo, sono servite due determine, perchè la procedura di spesa non era già sostenuta da precedenti atti. È stato dunque necessario costituire il vincolo giuridico sulle somme da pagare dopo l’acquisizione della prestazione”.

“Quindi – concludono da palazzo di città – Miraldi stia tranquillo: c’è un solo pranzo, con due determine e non il contrario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home