• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S: Ripristinare la storica linea ferroviaria Napoli-Portici-Salerno-Cilento

M5S deposita un'interrogazione. Attualmente i treni provenienti da Sud arrivano a Napoli Centrale superando la tratta Salerno-Portici-Napoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Settembre 2016
Condividi

M5S deposita un’interrogazione. Attualmente i treni provenienti da Sud arrivano a Napoli Centrale superando la tratta Salerno-Portici-Napoli

“Ripristinare la linea ferroviaria storica Napoli-Portici-Salerno che serve un comprensorio di diverse migliaia di persone, tra abitanti della zona, pendolari e turisti”. Lo chiede il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano in una interrogazione rivolta al presidente De Luca: “Quali provvedimenti intende adottare per garantire il ripristino dei treni regionali e sopperire ai continui ritardi e alle soppressioni delle corse?”. “Nel febbraio 2014 la linea era stata interrotta a causa – spiega – del crollo del muro perimetrale di Villa d’Elboeuf a Portici”. “Un anno dopo all’atto della riapertura della linea – aggiunge – è stata disposta la soppressione dei treni regionali diretti sia in direzione Napoli sia in direzione Salerno, nonché di quelli diretti a sud di Salerno verso il Cilento, la Calabria e la Puglia e di quelli diretti a nord di Napoli”. “Ad aggravare le cose ha contribuito anche – sottolinea Cammarano – il dirottamento di molti convogli regionali dalla linea storica a quella ad alta capacità monte del Vesuvio su cui transitano principalmente treni ad alta velocità”. “La soppressione di questi treni, la ridotta frequenza giornaliera – evidenzia – provocando continui danni e enormi disagi e disservizi agli utenti”. “In particolare risultano molto svantaggiati – prosegue – i pendolari che quotidianamente si avvalgono del trasporto pubblico su ferro per recarsi a lavoro”. “Nell’interrogazione in particolare – conclude Cammarano – chiediamo al presidente De Luca se intende adottare provvedimenti per rinnovare l’ormai obsoleto parco treni circolante sulla linea storica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.