VIBONATI. In occasione dell’iniziativa “Puliamo il Mondo 2016” il comune di Vibonati ha organizzato per venerdì 23 settembre una giornata per bonificare, insieme al Wwf, la spiaggia dell’Oliveto a Villammare, davanti alla duna ricca di giglio di mare. Malgrado infatti i cartelli posizionati sugli accessi al mare che invitavano i bagnanti a non abbandonare i mozziconi nell’arenile per il rischio inquinamento prodotto dalle sostanze tossiche, sono presenti centinaia di mozziconi di sigaretta abbandonati sulla spiaggia .
I cartelli, come i portacenere posizionati sul Lungomare dal comune di Vibonati avevano lo scopo di informare i fumatori sulla recente legge n 221/2015 dello Stato italiano che vieta appunto l’abbandono dei mozziconi nell’ambiente, prevedendo sanzioni severe. La campagna di sensibilizzazione, evidentemente, non è stata sufficiente ad educare la gente a rispettare l’ambiente. “Molto ancora occorre quindi lavorare da parte delle associazioni ecologiste e delle amministrazioni comunali per ottenere un risultato positivo previsto dalla legge”, spiega Paolo Abbate, attivista del WWF. “I fumatori e i cittadini tutti – conclude – devono convincersi che i veleni riversati negli ecosistemi naturali, dai quali dipendiamo per vivere, rappresentano un grave pericolo per la salute umana e per la natura”.