• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Camerota un incontro su salute e prevenzione

L'incontro che si svolgerà domani presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie dalle ore 10.30 è realizzato in collaborazione con il Comune di Camerota, le Parrocchie di Camerota e Licusati e le Forze dell'Ordine del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Settembre 2016
Condividi

L’incontro che si svolgerà domani presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie dalle ore 10.30 è realizzato in collaborazione con il Comune di Camerota, le Parrocchie di Camerota e Licusati e le Forze dell’Ordine del territorio

Prende il via domani, venerdì 23 settembre, presso la Chiesa S. Maria delle Grazie in Camerota, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, l’incontro formativo “La cultura della salute e della prevenzione- perché non si deve?” rivolto agli alunni delle classi seconda e terza della Scuola secondaria di I grado. L’incontro è stato promosso dall’associazione “Avrò cura di te” ed è parte del programma dell’iniziativa “Avrò cura di te” che, per il terzo anno consecutivo, viene organizzata in occasione delle celebrazioni della festività di S.Pantaleone medico e martire, compatrono di Camerota e che prevede l’accesso gratuito, a tutta la popolazione, alle visite mediche specialistiche programmate. Il primo appuntamento in programma, realizzato in collaborazione con il Comune di Camerota, le Parrocchie di Camerota e Licusati e le Forze dell’Ordine operanti sul territorio oltre che a personale altamente specializzato nel settore, vuole fornire un’informazione/formazione per la prevenzione alla tossicodipendenza che però parta dai dubbi dei ragazzi, dalla loro disinformazione, dalle loro costruzioni razionali che giustificano l’uso di sostanze. Da indagini effettuate sul territorio, si evince la necessità di promuovere iniziative di studio e di prevenzione del disagio giovanile, che si manifesta nel sempre più frequente uso di alcool e di sostanze stupefacenti, soprattutto per quanto concerne la fascia d’età dai 13 ai 16 anni, quindi durante il passaggio dalla Scuola secondaria di I grado alle Scuole superiori.

Per quanto riguarda, invece, la seconda parte della manifestazione, torna anche quest’anno la giornata speciale di visite gratuite offerte da numerosi specialisti in omaggio a San Pantaleone, protettore dei medici e delle ostetriche. L’iniziativa, ideata e promossa dal dott. Gianni Ruocco, con il patrocinio del Comune di Camerota e quest’anno in collaborazione con la LILT, prevede, per il pomeriggio di sabato 24settembre, la possibilità di effettuare una serie di visite mediche gratuite, grazie alla disponibilità mostrata da tanti professionisti, provenienti anche da altre regioni. Dalle 16 sarà la sede dell’amministrazione comunale di Camerota ad ospitare le seguenti visite specialistiche gratuite:

ENDOCRINOLOGIA: Dott. Domenico Caggiano, direttore U.O.C.di Endocrinologia,

A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

CARDIOLOGIA: Dott.ssa Lucia Soriente, dirigente medico U.O.C Cardiologia,

A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

ORTOPEDIA: Dott. Andrea Sinno, dirigente medico U.O.C di Ortopedia e Traumatologia,

A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

EMATOLOGIA: Dott. Giovanni D’Arena, Direttore U.O.C di Ematologia e Trapianto Cellule staminali, Ospedale civile di Rionero in Vulture, (PZ);

ECOGRAFIA: Dott. Luciano Trivelli, Reparto di medicina int., Casa di Cura Cobellis

PEDIATRIA: Dott. Giulio Cosenza, Pediatra, Camerota;

OCULISTICA: Dott. Elio Trotta, Oculista, Sapri;

Dott. Diego Cucciniello, Optometrista, Camerota,

Dott. Giovanni Cavaliere, Optometrista, Camerota;

DIETOLOGIA: Dott.ssa Liana R. Cammarano, Biologa Nutrizionista, Salerno;

NEFROLOGIA: Dott.ssa Anna Gianmarino- dirigente medico P.O, Sapri;

AUDIOMETRISTA: Dott.ssa Anna Amato, Tecniche Audioprotesiche, Sapri;

Dott. Carlo Quintieri , Audioprotesista, Sapri.

ONCOLOGIA: Dott.ssa Clementina Savastano- resp. DH Oncologico, A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

Dott. Giuseppe Pistolese, presidente LILT Sezione provinciale di Salerno

CHIRURGIA: Dott. Biagio Fiscella, chirurgia generale e flebologica, Ospedale civile di Polla.

Altre visite specialistiche saranno effettuate anche sabato 24 settembre presso lo studio dentistico Ruocco , in via Greco n.1 a Camerota:

ore 9,30 UROLOGIA: Dott. Umberto Greco- direttore U.O.C di Urologia A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

ore 16 GINECOLOGIA: Dott.ssa Antonella Magliano, San Giovanni a Piro;

ODONTOIATRIA: Dott. Mario Caggiano, Salerno;

Dott. Roberto Rispoli, Termoli;

MEDICINA ESTETICA: Dott. Fausto Rispoli, Termoli (CB).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Centro antiviolenza Eboli

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini…

Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

Eboli, rissa in piazza Amendola: quattro persone identificate

Una violenta lite avvenuta nella giornata di domenica tra quattro persone. L'ultima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.