• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, l’accusa di Malandrino: ‘sul Psaut palle a ruota libera’

Nuova polemica del consigliere di minoranza sull'ospedale di Agropoli. Accuse al vicesindaco Coppola e un invito al consiglio comunale: necessario intervenire

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Settembre 2016
Condividi

Nuova polemica del consigliere di minoranza sull’ospedale di Agropoli. Accuse al vicesindaco Coppola e un invito al consiglio comunale: necessario intervenire

AGROPOLI. L’ospedale di Agropoli resta chiuso. Al suo posto un Psaut con a disposizione tre ambulanze. Niente pronto soccorso come si sperava dopo le parole del Governatore De Luca in campagna elettorale. Soltanto un potenziamento del punto di primo soccorso dal 25 luglio allo scorso 15 settembre. Una condizione ceh mortifica il territorio secondo il consigliere di minoranza Emilio Malandrino. “Non si può avere un infarto il 16 settembre o aver avuto un incidente con politrauma il 23 di Luglio?”, si chiede il capogruppo di minoranza che giudica la situazione “follia pura, unitamente all’ancora più grave apprezzamento , stucchevole e forse compassionevole , del ViceSindaco Adamo Coppola che lo definisce atto concreto” .
“Concreto di cosa? – prosegue Malandrino – Concreto sarebbe stato la riapertura di un Pronto Soccorso, dotato si del supporto della radiolofia, ma con la contemporaneità dei reparti minimi di funzionalità per esso: una unità Operativa di rianimazione, una Unità Operativa di chirurgia, una Unità Operativa di UTIC e cardiologia ed un laboratorio analisi, questo avrebbe garantito livelli minimi di efficienza”.
Per Malandrino “potrebbe, paradossalmente, risultare addirittura più pericoloso e rischioso nell’economia dei tempi, a mio avviso, dare la errata percezione di un Psaut avanzato agli utenti per affrontare serie patologie dove, la immediata diagnosi, terapia e cura clinica e/o chirugica, sono, a volte, salvavita se effettuate in tempi brevissimi”.
L’esponente della minoranza, quindi, chiede “al Consiglio Comunale ad intervenire, per ciò di competenza, affinché una popolazione non venga ulteriormente abbandonata e/o ancor peggio presa in giro da provvedimenti tampone, contentini , soluzioni farlocche che nulla hanno a che vedere con la reale e definitiva soluzione di un avvenuto esproprio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieemilio malandrinoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.