In Primo Piano

Ospedale di Agropoli, l’accusa di Malandrino: ‘sul Psaut palle a ruota libera’

Nuova polemica del consigliere di minoranza sull'ospedale di Agropoli. Accuse al vicesindaco Coppola e un invito al consiglio comunale: necessario intervenire

Redazione Infocilento

18 Settembre 2016

Nuova polemica del consigliere di minoranza sull’ospedale di Agropoli. Accuse al vicesindaco Coppola e un invito al consiglio comunale: necessario intervenire

AGROPOLI. L’ospedale di Agropoli resta chiuso. Al suo posto un Psaut con a disposizione tre ambulanze. Niente pronto soccorso come si sperava dopo le parole del Governatore De Luca in campagna elettorale. Soltanto un potenziamento del punto di primo soccorso dal 25 luglio allo scorso 15 settembre. Una condizione ceh mortifica il territorio secondo il consigliere di minoranza Emilio Malandrino. “Non si può avere un infarto il 16 settembre o aver avuto un incidente con politrauma il 23 di Luglio?”, si chiede il capogruppo di minoranza che giudica la situazione “follia pura, unitamente all’ancora più grave apprezzamento , stucchevole e forse compassionevole , del ViceSindaco Adamo Coppola che lo definisce atto concreto” .
“Concreto di cosa? – prosegue Malandrino – Concreto sarebbe stato la riapertura di un Pronto Soccorso, dotato si del supporto della radiolofia, ma con la contemporaneità dei reparti minimi di funzionalità per esso: una unità Operativa di rianimazione, una Unità Operativa di chirurgia, una Unità Operativa di UTIC e cardiologia ed un laboratorio analisi, questo avrebbe garantito livelli minimi di efficienza”.
Per Malandrino “potrebbe, paradossalmente, risultare addirittura più pericoloso e rischioso nell’economia dei tempi, a mio avviso, dare la errata percezione di un Psaut avanzato agli utenti per affrontare serie patologie dove, la immediata diagnosi, terapia e cura clinica e/o chirugica, sono, a volte, salvavita se effettuate in tempi brevissimi”.
L’esponente della minoranza, quindi, chiede “al Consiglio Comunale ad intervenire, per ciò di competenza, affinché una popolazione non venga ulteriormente abbandonata e/o ancor peggio presa in giro da provvedimenti tampone, contentini , soluzioni farlocche che nulla hanno a che vedere con la reale e definitiva soluzione di un avvenuto esproprio”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Torna alla home