Attualità

‘Retrospettive dalla metafisica alla ipermetafisica’: ad Agropoli espone Virgilio Del Guercio

La mostra ripercorre la lunga carriera artistica del maestro Del Guercio

Redazione Infocilento

11 Settembre 2016

La mostra ripercorre la lunga carriera artistica del maestro Del Guercio

Si è tenuto giovedì 8 settembre, presso la Sala dei Francesi al Castello Angioino Aragonese di Agropoli il vernissage del mostra del maestro Virgilio Del Guercio intitolata ‘retrospettive dalla metafisica alla ipermetafisica’. La serata è stata introdotta dall’assessore alle Politiche per l’Identità Culturale, Francesco Crispino, il quale ha ricordato come dall’acquisizione del Castello da parte del Comune, esso è stato sempre, in continuità con la volontà e programmazione dell’Amministrazione e dell’assessorato alla Cultura, un centro importante per la crescita culturale della comunità cittadina, come conferma il grande successo che lì sta riscontrando l’ottava edizione del Settembre Culturale. Dopo i saluti istituzionali sono intervenuti i professori Antonella Nigro e Giuseppe Serchio, ciascuno dei quali ha illustrato le numerose opere e la pluridecennale attività artistica del maestro Del Guercio.
La mostra evidenzia la lunga carriera pittorica, la cui ricerca artistica inizia negli anni ’70 con un figurativo di stampo espressionista ove non mancano citazioni che rimandano alle ambientazioni metafisiche di Giorgio De Chirico, nelle quali le architetture delle celebri ‘Piazze d’Italia’ sono rivisitate alla luce di una nuova e personale concezione. Passando per una rilettura del Surrealismo magrittiano, nel quale l’atelier dell’artista diventa sfondo essenziale per lo studio delle figura femminile, giunge negli anni ’80, ed a seguito del catastrofico terremoto, rinviene dal sogno surrealista è condotto ad una realtà di dolore, evidenziata da una tavolozza cromatica più violenta. Infine, negli anni ’90 predilige un linguaggio nel quale la figura umana è appena riconoscibile, evanescente, acquerellata e per tale indagine giunge ad un informale totalmente distaccato dal percepibile.
Lo stesso Del Guercio, alla fine della presentazione, ha voluto prendere congedo dal numeroso e caloroso pubblico intervenuto, accompagnato da coro e chitarra, che ne sottolineavano l’intensità, recitando ‘Alla cinque della sera’ di Garcia Lorca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home