Attualità

Sei anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: in tutta Italia iniziative per ricordarlo

Ad Acciaroli una messa per ricordare il sindaco pescatore. La Fondazione Vassallo sarà protagonista a Peschici.

Sergio Pinto

5 Settembre 2016

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Ad Acciaroli una messa per ricordare il sindaco pescatore. La Fondazione Vassallo sarà protagonista a Peschici.

Sei anni fa moriva Angelo Vassallo. Era il 5 settembre del 2010 quando una mano assassina faceva esplodere nove colpi di pistola. Sette andarono a segno, uccidendo l’allora sindaco di Pollica sulla strada che lo riportava a casa. La sua colpa? Probabilmente quella di aver bloccato un traffico di droga nel Cilento ed in particolare nella sua Acciaroli.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini
A distanza di sei anni da quel tragico evento che sconvolse l’Italia, c’è un solo accusato del delitto. Nel di due anni fa fu iscritto nel registro degli indagati Humberto Damiani De Paula, detto “O brasiliano”. L’uomo è accusato di omicidio volontario aggravato dal metodo mafioso. Incarcerato in Venezuela per traffico di droga è stato poi estradato e trasferito in Italia. Lui nega ogni coinvolgimento nell’omicidio Vassallo, ma resta l’unico vero indagato. Nell’ultimo anno, però, alcune indagini legate a gruppi della criminalità organizzata hanno fatto emergere dei possibili legami tra questi e lo spaccio di droga sul territorio di Pollica e, di conseguenza, all’omicidio Vassallo.

L’anniversario e la polemica
In sei anni dalla sua morte in tutta Italia sono state organizzate manifestazioni in onore del primo cittadino cilentano, divenuto emblema dei sindaci che lottano per la legalità e per salvaguardare il proprio territorio. E’ nata anche una Fondazione, presieduta dal fratello Dario, che porta il suo nome e che gira l’Italia per diffondere la cultura alla legalità e l’opera del sindaco Pescatore. Anche in questo sesto anniversario saranno tanti gli eventi in ricordo di Angelo Vassallo. Nel comune di Pollica, oggi alle 19 è prevista la Santa Messa presso la Chiesa Maria SS. dell’Annunziata di Acciaroli. Alle 21.45 Andrea La Guardia suonerà ‘Il Silenzio’. Alle 21.15 saranno proiettate delle interviste di Angelo Vassallo. Sarà presente anche il giornalista di Report Emilio Casilini. La Fondazione che porta il nome del Sindaco Pescatore, invece, sarà protagonista a Peschici in questo triste anniversario.

Flash mob
In molti comuni sono stati organizzati incontri, dibattiti e commemorazioni.Previsto anche un “freeze” flash mob.
“Congelato, immobile“, è questo il significato del termine inglese “freeze” usato per esprimere la natura e l’obiettivo del flash mob che la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha promosso in diverse piazze e città del paese. Da Capaci a Trieste, si potrà ricordare Angelo Vassallo con un minuto di silenzio, facendo il passaparola tra amici e conoscenti, coordinandosi e ritrovandosi alle ore 19.00 “per fermarsi, immobili a pensare alla bellezza, l’unica e sola arma contro l’indifferenza, l’oblio, lo squallore del compromesso morale“

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Torna alla home