Attualità

Masso sulla Sp12, Canfora risponde alle accuse: “siamo per la sicurezza. non per le boutade mediatiche”

Dopo le polemiche dei giorni scorsi la replica del Presidente della Provincia Giuseppe Canfora

Comunicato Stampa

22 Agosto 2016

Dopo le polemiche dei giorni scorsi la replica del Presidente della Provincia Giuseppe Canfora

“Di cosa si lamentano il sindaco Brenca e il presidente della Comunità Montana? – afferma il presidente Canfora – . Noi siamo per la sicurezza dei cittadini e non per le boutade mediatiche. Quella strada è pericolosa. La Provincia di Salerno vuole mettere in sicurezza l’intero costone con un progetto complessivo lungo molti km, del valore di un milione e mezzo di euro. Intervenire nella sola zona interessata? Ricordo che non è la prima volta che i massi cadono dal costone roccioso proprio in quel punto. Anzi, ricordo al sindaco Brenca che qualche anno fa proprio il comune di Aquara è intervenuto lì proprio dove nell’agosto 2015 sono caduti i massi. Tra l’altro si tratta di un fondo privato. L’intervento è costato 200 mila euro di fondi regionali. Risultato? L’incubo si è ripresentato. Se non si affronta il problema nel suo insieme si rischia di buttare via i soldi inutilmente e di non porre mai fine al pericolo della tragedia che si nasconde dietro l’angolo per la popolazione”. Canfora dichiara che la Provincia sta andando avanti nel produrre il progetto e che il milione e mezzo è facilmente reperibile dalla Regione. “Certo, la Giunta Regionale ne ha già stanziati 200 mila qualche anno fa per lo stesso costone, se non si interviene incisivamente diventa anche difficile chiedere soldi ogni volta e per lo stesso motivo. Io credo che con lo studio geodinamico, stimato in 37 mila euro, e poi con la definizione di un intervento strutturale definitivo, si mette in sicurezza l’intero costone e si possa riaprire l’arteria”.
Canfora aggiunge:” Al presidente della Comunità Montana degli Alburni voglio poi ricordare che l’Ente da lui guidato (unico tra le 10 Comunità Montane presenti sul territorio provinciale) non ha voluto firmare l’accordo con la Provincia e la Regione, per le attività di sfalcio dell’erba e di messa in sicurezza delle strade provinciali, tenendo così il suo territorio in condizioni certamente peggiori di quelle del resto della Provincia. Un atteggiamento francamente incomprensibile -conclude il presidente della Provincia – , che sta danneggiando i cittadini del comprensorio alburnino e che voglio sperare non si ripeta per le future lavorazioni da fare per la lotta al dissesto idrogeologico, in previsione della stagione piovosa che ci attende”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home