• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘Incontri d’autore’: in Cilento cinque serate letterarie

Si parte il prossimo 17 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti in programma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Agosto 2016
Condividi

Si parte il prossimo 17 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti in programma

Inizierà il 17 agosto, e proseguirà nelle serate del 20-25-28 e 29 agosto, la quinta edizione della rassegna letteraria “Incontri d’autore. Serate letterarie a Casal Velino” nella suggestiva cornice della Piazzetta del Molo Sopraflutto di Casal Velino Marina, ogni sera alle ore 20.30. La manifestazione, ideata dall’Amministrazione Comunale di Casal Velino e realizzata in collaborazione con l’editrice Ester Papa di Reginè Edizioni, nel programma di quest’estate, sonderà l’animo degli autori per svelarne la radice da cui nasce e si alimenta la passione per la scrittura. Significativo, a tal proposito, il sottotitolo dato alla rassegna: “Alle radici della scrittura”. Cinque serate per cinque autori: Arianna Nese, Alberto Sant’Elia, Giuseppe Liuccio, Toni Capuozzo e Simona Lo Iacono, diversi per stile di scrittura, generi e argomenti trattati, accomunati però dall’esigenza di nutrire la propria creatività attraverso la parola scritta. Sarà Arianna Nese, giovanissima autrice cilentana, ad aprire la rassegna mercoledì 17 agosto, con il romanzo “L’angelo che diventò diavolo” Book Sprint Edizioni, presentato anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, nel quale è raccontata la storia di due giovani che si conoscono attraverso Facebook e scoprono – anche in modo drammatico – la sottile ma inevitabile linea che traccia il diverso modo di concepire le relazioni dal vivo e sui social. Sabato 20 agosto il protagonista della serata sarà lo scrittore e coreografo napoletano Alberto Sant’Elia che consentirà agli ascoltatori di immergersi – attraverso “Gli uni e gli altri” Reginé Edizioni – in una Napoli magica e inconsueta, spettatrice delle vicissitudini di Vittorio, Eddy e Susanna, tre solitudini destinate a incontrarsi, mescolarsi e a dimostrare quanto ciascuno di noi abbia bisogno dell’altro per poter crescere e confrontarsi con se stesso, le proprie paure e le proprie attitudini. La terza serata della rassegna ospiterà il noto poeta, scrittore e giornalista cilentano Giuseppe Liuccio. La silloge “Ienestre, cerasa e vasi” editata dallo storico editore dell’autore, Giuseppe Galzerano, sarà la protagonista dell’incontro del 25 agosto, nella quale Liuccio continua a cantare l’amore per la propria terra, intrecciandolo con ricordi, volti di donne, frutti e fiori che compongono la realtà cilentana, che da sempre ispira la sensibilità poetica dell’autore. Domenica 28 agosto il popolare giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo, conduttore e autore della trasmissione di approfondimento giornalistico “Terra” con “Il segreto dei Marò” Edizioni Mursia, ricostruirà con perizia le vicende del noto caso di malagiustizia internazionale del quale sono vittime i due militari italiani, dai contorni ancora poco chiari. La serata conclusiva della rassegna, il 29 agosto, è affidata al magistrato siracusano Simona Lo Iacono che condurrà il pubblico nell’affascinante Sicilia con “Le streghe di Lenzavacche” E/O Edizioni, romanzo candidato al Premio Strega 2016. La diversità, il ruolo sociale del libro, la predestinazione le tematiche affrontate nel romanzo, attraverso le storie delle secentesche streghe di Lenzavacche, un gruppo di mogli abbandonate, spose gravide, figlie reiette che si riunirono in una casa ai margini dell’abitato e quelle di una famiglia stranissima, composta da due donne e da un bambino, che vive negli anni del Fascismo, discendente proprio da quelle streghe tanto perseguitate. Relatrice delle opere degli autori, la giornalista Silvana Romano.

s
TAG:attualitàcasal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizieincontri d'autoreincontri d'autore casal velinoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.