Eventi

Dal 12 al 14 agosto il Festival dell’Aspide. Ecco il programma

Inizia il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi in programma in Cilento.

Comunicato Stampa

5 Agosto 2016

Inizia il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi in programma in Cilento.

E’ iniziato il conto alla rovescia per il Festival dell’Aspide, in programma il 12, 13 e 14 agosto tra le vie e nelle piazze di Roccadaspide. L’associazione che organizza il Festival dell’aspide da tempo è al lavoro per realizzare nei dettagli l’evento, alla sua quinta edizione, e i componenti si sono già riuniti più volte al primo piano della casa comunale di Roccadaspide per impostare le linee guida del programma del Festival fortemente voluto dall’amministrazione comunale, retta da Gabriele Iuliano, prima di spostarsi nel vero quartier generale della manifestazione, rappresentato dalla storica scuola Marconi.

InfoCilento - Canale 79

Dunque anche quest’anno sarà un grande appuntamento ricco di eventi, come hanno assicurato fin dalla prima riunione la Presidente ed il Vice Presidente dell’Associazione, Sofia Bellizio e Roberto D’Angelo: sono loro quest’anno i massimi esponenti dell’associazione che è composta dai membri di tutte le associazioni di Roccadaspide. Una scelta, questa, che lo scorso anno si è rivelata vincente per assicurare la massima trasparenza e soprattutto la massima partecipazione del territorio all’organizzazione del festival. Ciascuna delle associazioni che partecipano all’evento sta dando il proprio contributo all’iniziativa, che nasce per sottolineare l’importanza della risorsa ambientale e gli ottimi risultati raggiunti dalla città di Roccadaspide in termini di raccolta differenziata.

Il festival sarà l’occasione per far conoscere il territorio alle migliaia di turisti che arriveranno ma anche di favorire un ritorno economico per il territorio stesso: sarà dunque una grande occasione per apprezzare in primis i prodotti dell’enogastronomia locale e per apprezzare i grandi concerti che anche quest’anno saranno numerosi e che si susseguiranno sui due palchi che, come l’anno scorso, saranno allestiti in piazza XX Settembre e in Piazza della Madonnina. Tutte le sere dj set, artisti di strada e tanto divertimento, stand enogastronomici con prodotti tipici e esposizioni di artisti e artigiani locali. La direzione artistica è già al lavoro per assicurare nomi altrettanto grandi come quelli che furono ospitati nel 2015: Riserva Moac, Piervito Grisù, Manovalanza, Wind Bando Orchestra, l’Orange, La terza classe, Il pozzo di San Patrizio, i Modena City Ramblers, la Compagnia Daltrocanto, Vibrazioni Mediterranee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home