• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ambiente, M5S: Fiume Sele grave inquinamento. La Regione cosa fa?

Inquinamenti e scarichi abusivi, il Movimento 5 Stelle accusa la Regione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2016
Condividi

Inquinamenti e scarichi abusivi, il Movimento 5 Stelle accusa la Regione

“Schiuma, chiazze grigiastre, melma, plastica per le serre abbandonata nel corso d’acqua, tubi abusivi per scarichi non identificati adagiati sul fondale, pulizia del letto pari a zero. Un vero disastro. Sono le immagini eloquenti che abbiamo registrato durante la navigazione del fiume Sele”. Lo dice il consigliere regionale Michele Cammarano, che insieme al senatore Andrea Cioffi, entrambi del Movimento 5 Stelle, hanno eseguito un sopralluogo in barca lungo il fiume Sele. “A distanza di un mese siamo tornati a monitorare il corso d’acqua – spiega Cammarano – questo ennesimo sopralluogo che non sarà l’ultimo segue il deposito di un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, e al suo vice, Fulvio Bonavitacola, che ha la delega all’Ambiente”. “Ci continuano a giungere numerose proteste dei cittadini residenti nelle zone limitrofe – afferma – che ci segnalano la presenza di schiuma e melma nel fiume accompagnato da un intenso cattivo odore”. “Siamo ancora in attesa che la Giunta regionale rispondi alla nostra interrogazione – sottolinea – e visto che la risposta tarda ad arrivare supponiamo che forse De Luca e Buonavitacola non sono al corrente del disastro ambientale che incombe sul fiume Sele”. “Vorremmo capire – aggiunge – se palazzo Santa Lucia, insieme con le Amministrazioni locali e con gli enti locali, intende intervenire per ripristinare la salubrità ambientale del corso d’acqua”. “Con la nostra interrogazione – conclude Cammarano – chiediamo in particolare alla Regione se intenda intensificare ricerche, controlli e indagini per risalire alle cause dell’inquinamento e all’individuazione dei responsabili”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcapacciocapaccio notiziefiume seleseleultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.