Cronaca

Sette anni fa moriva legato ad un letto d’ospedale Francesco Mastrogiovanni

Ad ottobre nuova udienza del processo d'appello sulla morte del 'maestro anarchico'.

Sergio Pinto

4 Agosto 2016

Francesco Mastrogiovanni

Ad ottobre nuova udienza del processo d’appello sulla morte del ‘maestro anarchico’.

Ricade oggi il settimo anniversario della morte di Francesco Mastrogiovanni, il maestro di scuola deceduto all’ospedale di Vallo della Lucania dove era ricoverato in regime di Tso.

InfoCilento - Canale 79

Il 31 luglio 2009 le forze dell’ordine lo andarono a prendere in spiaggia per un trattamento sanitario obbligatorio (per lui sarebbe il terzo nel giro di pochi anni). Quella mattina ci fu un dispiegamento di forze non indifferente: Mastrogiovanni fu circondato da terra e da mare da carabinieri e guardia costiera. Alla fine cedette: «Non mi fate portare all’ospedale di Vallo, perché là mi ammazzano!», esclamò prima di esser portato via, ma nessuno gli diede retta. Arrivato in ospedale, Mastrogiovanni, venne dopo poco tempo legato con delle fascette di plastica al letto di contenzione. Fu liberato solo sei ore dopo il decesso, avvenuto il 4 agosto.

Da lì è iniziato un lungo iter giudiziario. In primo grado per la morte dell’insegnante sono stati condannati i medici, a vario titolo, per omicidio colposo, sequestro di persona e falso ideologico. E’ in corso il processo d’appello e il prossimo 7 ottobre ci sarà la prossima udienza.

La morte di Francesco Mastrogiovanni è diventata un vero e proprio caso nazionale e non solo. Nel novembre scorso la regista Costanza Quadriglio ha anche realizzato un docufilm sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home