• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sette anni fa moriva legato ad un letto d’ospedale Francesco Mastrogiovanni

Ad ottobre nuova udienza del processo d'appello sulla morte del 'maestro anarchico'.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 4 Agosto 2016
Condividi
Francesco Mastrogiovanni

Ad ottobre nuova udienza del processo d’appello sulla morte del ‘maestro anarchico’.

Ricade oggi il settimo anniversario della morte di Francesco Mastrogiovanni, il maestro di scuola deceduto all’ospedale di Vallo della Lucania dove era ricoverato in regime di Tso.

Il 31 luglio 2009 le forze dell’ordine lo andarono a prendere in spiaggia per un trattamento sanitario obbligatorio (per lui sarebbe il terzo nel giro di pochi anni). Quella mattina ci fu un dispiegamento di forze non indifferente: Mastrogiovanni fu circondato da terra e da mare da carabinieri e guardia costiera. Alla fine cedette: «Non mi fate portare all’ospedale di Vallo, perché là mi ammazzano!», esclamò prima di esser portato via, ma nessuno gli diede retta. Arrivato in ospedale, Mastrogiovanni, venne dopo poco tempo legato con delle fascette di plastica al letto di contenzione. Fu liberato solo sei ore dopo il decesso, avvenuto il 4 agosto.

Da lì è iniziato un lungo iter giudiziario. In primo grado per la morte dell’insegnante sono stati condannati i medici, a vario titolo, per omicidio colposo, sequestro di persona e falso ideologico. E’ in corso il processo d’appello e il prossimo 7 ottobre ci sarà la prossima udienza.

Leggi anche:

Castellabate, violento frontale sulla Via del Mare: 2 persone trasferite in ospedale

La morte di Francesco Mastrogiovanni è diventata un vero e proprio caso nazionale e non solo. Nel novembre scorso la regista Costanza Quadriglio ha anche realizzato un docufilm sul caso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco mastrogiovanniultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 novembre: amore, lavoro e salute, ecco le previsioni astrologiche per tutti i segni dello zodiaco

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città

Palazzo di città: speciale elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.