Attualità

Nel Cilento si vola. Valiante: basta parlare di territorio arretrato

"Chi racconta un Cilento arretrato può venire qui a vedere che cosa ha significato investire risorse pubbliche"

Ernesto Rocco

1 Agosto 2016

Zip line

“Chi racconta un Cilento arretrato può venire qui a vedere che cosa ha significato investire risorse pubbliche”

E’ stata inaugurata sabato “Vola Laurino – Il salto nel Cilento”, un vero e proprio salto nel vuoto che permetterà ai più temerari di provare l’ebbrezza del volo, assicurati ad un sistema di cavi di acciaio, sospesi ad una altezza compresa tra i 400 e 500 metri sopra le gole del fiume Calore, partendo dal declivio del più importante monte cilentano, il Cervati, fino a raggiungere il centro del paese, coprendo così, in un minuto, la distanza di 600 metri.
Una iniziativa che garantirà anche ad un’area interna un maggior afflusso turistico e che dimostra come il Cilento possa riemergere scrollandosi di dosso l’etichetta di area arretrata. Proprio questo è in sintesi il concetto espresso dal deputato Pd Simone Valiante a margine della cerimonia inaugurale della zip line.

“VolaLaurino appena inaugurata con la emozionante disciplina del volo dell’angelo in uno dei luoghi più suggestivi della Valle del Calore, con i nuovi e straordinari percorsi naturalistici e la ristrutturazione del Convento di Laurino divenuta vera e propria dimora di charme – ha spiegato il Parlamentare cilentano – e’ stato per me ieri mattina una straordinaria conferma”.

“Chi racconta un Cilento arretrato dove per anni si sono buttate inutilmente risorse pubbliche – ha evidenziato – può venire qui a vedere che cosa ha significato investire risorse pubbliche per recuperare un patrimonio culturale ed ambientale, grazie al quale oggi tanti ragazzi di Laurino vivono e lavorano”. “Chi non ricorda il Cilento anonimo, soprattutto il Cilento più interno ed abbandonato anche solo di venti anni fa – evidenzia Valiante – scopre una terra diversa giorno per giorno, dove se si riesce a sfruttare al meglio il patrimonio recuperato, si crea lavoro e si offre un pacchetto turistico, che integrato alle bellezze della costa, ci rende unici”.

Infine dal Parlamentare Dem un invito alla Regione Campania affinché doti di una infrastruttura più adeguata il territorio. Per l’area degli Alburni e del Calore, in particolare, forte è l’esigenza, “oltre alla manutenzione delle strade, della costruzione della Fondovalle Calore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home