• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento si vola. Valiante: basta parlare di territorio arretrato

"Chi racconta un Cilento arretrato può venire qui a vedere che cosa ha significato investire risorse pubbliche"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Agosto 2016
Condividi
Zip line

“Chi racconta un Cilento arretrato può venire qui a vedere che cosa ha significato investire risorse pubbliche”

E’ stata inaugurata sabato “Vola Laurino – Il salto nel Cilento”, un vero e proprio salto nel vuoto che permetterà ai più temerari di provare l’ebbrezza del volo, assicurati ad un sistema di cavi di acciaio, sospesi ad una altezza compresa tra i 400 e 500 metri sopra le gole del fiume Calore, partendo dal declivio del più importante monte cilentano, il Cervati, fino a raggiungere il centro del paese, coprendo così, in un minuto, la distanza di 600 metri.
Una iniziativa che garantirà anche ad un’area interna un maggior afflusso turistico e che dimostra come il Cilento possa riemergere scrollandosi di dosso l’etichetta di area arretrata. Proprio questo è in sintesi il concetto espresso dal deputato Pd Simone Valiante a margine della cerimonia inaugurale della zip line.

“VolaLaurino appena inaugurata con la emozionante disciplina del volo dell’angelo in uno dei luoghi più suggestivi della Valle del Calore, con i nuovi e straordinari percorsi naturalistici e la ristrutturazione del Convento di Laurino divenuta vera e propria dimora di charme – ha spiegato il Parlamentare cilentano – e’ stato per me ieri mattina una straordinaria conferma”.

“Chi racconta un Cilento arretrato dove per anni si sono buttate inutilmente risorse pubbliche – ha evidenziato – può venire qui a vedere che cosa ha significato investire risorse pubbliche per recuperare un patrimonio culturale ed ambientale, grazie al quale oggi tanti ragazzi di Laurino vivono e lavorano”. “Chi non ricorda il Cilento anonimo, soprattutto il Cilento più interno ed abbandonato anche solo di venti anni fa – evidenzia Valiante – scopre una terra diversa giorno per giorno, dove se si riesce a sfruttare al meglio il patrimonio recuperato, si crea lavoro e si offre un pacchetto turistico, che integrato alle bellezze della costa, ci rende unici”.

Infine dal Parlamentare Dem un invito alla Regione Campania affinché doti di una infrastruttura più adeguata il territorio. Per l’area degli Alburni e del Calore, in particolare, forte è l’esigenza, “oltre alla manutenzione delle strade, della costruzione della Fondovalle Calore”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizielaurinoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

Vincenzo Calvosa

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori…

Carabinieri Petina

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: arrestata una giovane del casertano

Una coraggiosa anziana di Petina sorprende una ladra nella sua abitazione e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.