• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un progetto per la promozione del territorio, intercettare i turisti e recuperare il patrimonio culturale

Candidato a finanziamento il progetto Mirabiliae per valorizzare e promuovere il territorio

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 29 Luglio 2016
Condividi

Candidato a finanziamento il progetto Mirabiliae per valorizzare e promuovere il territorio

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Si chiama Mirabiliae e dopo ‪Pantarei‬ è il secondo progetto candidato a finanziamento presso la Regione Campania ai fini della promozione territoriale.

Il bando regionale, in scadenza oggi 29 luglio, è finalizzato ad azioni di valorizzazione e promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania tramite il Piano Operativo Complementare – settore beni culturali – 2016/2017 e prevede sia interventi immateriali che strutturali. La giunta comunale delcentro valdianese punta in particolare ad intercettare i flussi turistici già confluenti sul grande attrattore Certosa di San Lorenzo in Padula, sulle Grotte di Pertosa-Auletta e quelli del turismo costa del Cilento e Golfo di Policastro; promuovere attraverso una serie di eventi di rilievo nazionale e internazionale la conoscenza del territorio e delle sue peculiarità territoriali finora rimaste sconosciute al turismo a causa della perifericità dell’area di riferimento; completare l’opera di conservazione, riqualificazione dell’ex convento dei Cappuccini, recuperando i due piani superiori per destinarli a luogo di didattica e di formazione relativa al paesaggio e alle sue peculiarità; infine promuovere appositi itinerari enogastronomici, naturalistici, culturali legati alla specificità unica del territorio di riferimento in particolare alle sorgenti, alle erbe officinali e non solo, al settore lattiero-caseario (marchio dop), ai prodotti DECO e al patrimonio storico artistico architettonico che grazie al recupero del convento potranno essere diffusamente rilanciati.

“Al di là dell’eventuale finanziamento regionale, su cui comunque confidiamo – spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi – è importante porre in atto strategie programmatiche di valorizzazione del territorio comunale e dei suoi siti di particolare pregio. Pianificare adeguatamente è la prima attività politica di reale crescita di un paese”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giuseppe rinaldi montesano sulla marcellanamontesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.