Attualità

Confagricoltura: Foci e letti dei fiumi da ripulire. Grave rischio allagamenti colture alle prime piogge

Allarme per la Piana del Sele

Comunicato Stampa

27 Luglio 2016

Fiume Sele

Allarme per la Piana del Sele

Foci dei fiumi e letti dei torrenti urgentemente da ripulire e dragare. Grave rischio allagamenti per le colture della Piana del Sele e dell’intera provincia. Iniziativa di sensibilizzazione istituzionale di Confagricoltura Salerno.

Il Presidente Rosario Rago di Confagricoltura Salerno: “Le aziende ci segnalano forti preoccupazioni perché in questo periodo di calo dei flussi d’acqua è ancora più evidente la presenza di residui di terriccio, pietre e rifiuti di ogni genere che ostruiscono i fondali dei fiumi soprattutto nei tratti terminali del loro percorso. Come confermato di recente da rilevamenti di associazioni ambientaliste permane anche il grave problema di inquinamento batterico alle foci dei fiumi, fenomeno che condiziona, naturalmente, la fruibilità di importanti tratti di costa”.

“Il nostro – continua il Presidente Rago – non è soltanto un preoccupato grido di allarme, ma anche il tentativo di riunire intorno ad un tavolo comune tutti gli attori della filiera pubblico/privata in modo da individuare soluzioni adeguate. Tra le ipotesi che è possibile mettere in campo, per esempio, rientra quella di recuperare i materiali depositati alla foce dei fiumi e renderli disponibili – dopo adeguato trattamento – per le stesse aziende che si occuperanno dei dragaggi”.

“Confagricoltura sia a livello provinciale che regionale – conclude il Presidente Rago – è fin d’ora mobilitata per sollecitare in maniera propositiva e costruttiva le istituzioni competenti ad intervenire il più presto possibile con operazioni di bonifica di fiumi e torrenti al fine di prevenire fenomeni di allagamento delle terre coltivate che penalizzano sia la quantità che la qualità dei raccolti con gravissime ripercussioni finanziarie sulle aziende stanche di subire oltre il danno degli allagamenti anche la beffa di dovere, poi, procedere a proprie spese al ripristino dello stato dei terreni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home