• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cineteatro, la minoranza incalza: perplessità sulla gestione, possibile danno erariale

Interrogazione consiliare della minoranza, ipotizzato un danno per le casse dell'ente di quasi 60mila euro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Luglio 2016
Condividi

Interrogazione consiliare della minoranza, ipotizzato un danno per le casse dell’ente di quasi 60mila euro

AGROPOLI. Si preannuncia un consiglio comunale infuocato quello di dopodomani (venerdì 29 luglio ore 10.00). Tra i punti all’ordine del giorno, infatti, la minoranza ha preannunciato anche un’interrogazione sulle “anomalie riscontrate  dopo un’accurata indagine fatta mediante l’accesso agli atti”, nella gestione del Cine-Teatro “E.Di Filippo”.

In particolare i consiglieri Vito Rizzo, Agostino Abate ed Emilio Malandrino, hanno evidenziato come la ditta che gestisce la struttura non avrebbe “versato integralmente il Canone annuo 2015, ma solo il 50% dello stesso”; al contempo è stato chiesto per quale motivo non risulta pervenuto alcun acconto relativamente al Canone 2016; e alcun limite tariffario alla fruizione da parte di compagnie teatrali e associazioni locali, tanto che le stesse, se volessero utilizzare la struttura, sono costrette a pagare un canone giornaliero esoso e difficilmente sostenibile per attività di natura amatoriale”.

Di qui si chiede all’amministrazione comunale quali provvedimenti intenda prendere contro il gestore della struttura per le “negligenze contrattuali”, per consentire alle associazioni locali di usufruire della struttura, in base a quali linee viene concessa o meno a terzi la fruizione della struttura, infine chi “ha incassato i corrispettivi dei biglietti venduti per le serate promosse dal Comune (Ente, Compagnia, Concessionario).

“È evidente – denuncia la minoranza – che il Cine-Teatro non può essere definito un dono alla Città se diventa uno strumento di guadagno per il privato senza che il Comune eserciti la propria azione di valorizzazione e fruizione dello stesso anche rispetto alla comunità locale. Il teatro di Agropoli deve essere aperto anche agli agropolesi”

“Le perplessità evidenziate sulla gestione della struttura – concludono Rizzo, Abate e Malandrino – se confermate dall’assenza di validi titoli, lascerebbero emergere un danno erariale in capo ai diversi soggetti coinvolti nelle condotte attive e/o omissive”. In particolare si calcola una danno per quasi 60mila euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecineteatro agropoliultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Per la prima volta Alfano ospita la celebrazione della Virgo Fidelis

L'Arma dei carabinieri celebra la sua patrona per Virgo Fidelis

SS18

Forti piogge, riaperta la SS18 a Sapri

La strada era stata invasa da fango e detriti. Sul posto il…

Laboratori bambini

Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Si punta a promuovere attività che coniugano qualità educativa, collaborazione tra istituti,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.