Attualità

Cineteatro, la minoranza incalza: perplessità sulla gestione, possibile danno erariale

Interrogazione consiliare della minoranza, ipotizzato un danno per le casse dell'ente di quasi 60mila euro

Redazione Infocilento

27 Luglio 2016

Interrogazione consiliare della minoranza, ipotizzato un danno per le casse dell’ente di quasi 60mila euro

AGROPOLI. Si preannuncia un consiglio comunale infuocato quello di dopodomani (venerdì 29 luglio ore 10.00). Tra i punti all’ordine del giorno, infatti, la minoranza ha preannunciato anche un’interrogazione sulle “anomalie riscontrate  dopo un’accurata indagine fatta mediante l’accesso agli atti”, nella gestione del Cine-Teatro “E.Di Filippo”.

In particolare i consiglieri Vito Rizzo, Agostino Abate ed Emilio Malandrino, hanno evidenziato come la ditta che gestisce la struttura non avrebbe “versato integralmente il Canone annuo 2015, ma solo il 50% dello stesso”; al contempo è stato chiesto per quale motivo non risulta pervenuto alcun acconto relativamente al Canone 2016; e alcun limite tariffario alla fruizione da parte di compagnie teatrali e associazioni locali, tanto che le stesse, se volessero utilizzare la struttura, sono costrette a pagare un canone giornaliero esoso e difficilmente sostenibile per attività di natura amatoriale”.

Di qui si chiede all’amministrazione comunale quali provvedimenti intenda prendere contro il gestore della struttura per le “negligenze contrattuali”, per consentire alle associazioni locali di usufruire della struttura, in base a quali linee viene concessa o meno a terzi la fruizione della struttura, infine chi “ha incassato i corrispettivi dei biglietti venduti per le serate promosse dal Comune (Ente, Compagnia, Concessionario).

“È evidente – denuncia la minoranza – che il Cine-Teatro non può essere definito un dono alla Città se diventa uno strumento di guadagno per il privato senza che il Comune eserciti la propria azione di valorizzazione e fruizione dello stesso anche rispetto alla comunità locale. Il teatro di Agropoli deve essere aperto anche agli agropolesi”

“Le perplessità evidenziate sulla gestione della struttura – concludono Rizzo, Abate e Malandrino – se confermate dall’assenza di validi titoli, lascerebbero emergere un danno erariale in capo ai diversi soggetti coinvolti nelle condotte attive e/o omissive”. In particolare si calcola una danno per quasi 60mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home