• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pronto il cartellone artisti dell’edizione 2016 de “Le Notti dei Mulini”

Tema centrale dell'evento “Il ritorno alle origini, all’agricoltura, ai valori importanti”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2016
Condividi

Tema centrale dell’evento “Il ritorno alle origini, all’agricoltura, ai valori importanti”

Ancora una volta il palcoscenico naturale del Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro, il 29 e 30 luglio ospiterà uno dei festival più attesi dell’estate valdianese: Le Notti dei Mulini Rural Festival, realizzato in partnership con la Pro Loco locale e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Comune di San Pietro al Tanagro.
Lo splendido scenario, a pochi passi dal Centro Storico, è quello di una piccola vallata che si apre quasi come un anfiteatro naturale tra due versanti montuosi, il tutto ricoperto da boschi al cui centro trae origine un ruscello con una suggestiva cascata, contornato da vecchi mulini ad acqua che emergono dalla vegetazione. La manifestazione accoglierà due serate all’insegna di musica popolare, gastronomia, attività culturali e tanto divertimento il tutto ad ingresso gratuito.
L’evento ha come tema centrale “Il ritorno alle origini, all’agricoltura, ai valori importanti”, in una sola parola la Ruralità che oggi, in uno stile di vita moderno, risulta essere impopolare.
“In un panorama di promozione e riscoperta di qualità della vita, di tradizionale rapporto tra persone e cose tipiche dei luoghi più interni svantaggiati, si afferma la necessità di percorrere un nuovo modello locale di sviluppo che possa coniugare le attività tradizionali, ancora presenti, con le nuove azioni attivabili sulla base di criteri di compatibilità” afferma il direttore artistico del festival.
Due giorni ricchi di attività culturali e mostre che si concluderanno solo a notte fonda con concerti di musica popolare. Ad aprire il festival, il 29 luglio alle 21:30, direttamente da “Italian’s Got Talent 2016”, il suono acustico folk country de “La Terza Classe”. A seguire una band che si muove tra sonorità folk rock, con tanto ska tutto in chiave popolare “I Molotov d’Irpinia”. Il 30 Luglio apriranno la seconda serata “Le Sette Bocche” che faranno vivere un intreccio di allegria, passione e magia attraverso tarantelle e tammurriate. Alle ore 23.00 circa avrà inizio la Notte della Taranta del Vallo di Diano sui tamburelli salentini della “Compagnia Aria Corte”, gruppo presente nel cartellone degli artisti del tradizionale concertone di Melpignano. Anche quest’anno alla fine dei concerti Be.Cool in tour farà tappa al Parco dei Mulini con un dj set etnico.
A completare l’anima del festival ci saranno installazioni di arte permanenti, mercatino artigianale, proiezioni, mostre fotografiche a cura dell’associazione ILOVD, laboratori creativi, visite guidate ai mulini curate da Maria Pagano, escursioni e stands enogastronomici con prodotti a km 0.

Ecco il programma:

Le Notti dei Mulini
Rural Festival
musica, radici e sentimenti impopolari

29 e 30 luglio 2016
Parco dei Mulini – via mulini
84030 San Pietro Tanagro (SA)

PROGRAMMA 29 e 30 luglio 2016:
A pochi passi dal centro storico tra il verde della natura, la freschezza dell’ambiente ed il fruscio delle acque che alimentavano i vecchi mulini, si svolgerà la terza edizione de “Le Notti dei Mulini” Rural Festival. L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco San Pietro al Tanagro e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Uno scenario unico e suggestivo che accoglierà due serate all’insegna di musica popolare, gastronomia, attività artistiche e culturali con tanto divertimento, tutto ad ingresso gratuito.

Venerdì 29 LUGLIO:

ore 19:00 – attività sportiva e meditativa nel percorso vita installato nel parco
ore 20:00 – apertura stands enogastronomici
ore 20:30 – inizio proiezione Documentario sul Vallo di Diano curato dal Gal “Vallo di Diano: tra bellezza e sapori”
ore 21:30 – main stage – La Terza Classe (folk, country, dixieland)
ore 23:00 – main stage – Molotov d’Irpinia (folk rock ska popolare)
ore 00:30 – dj set ethnic con Be.Cool in tour

Sabato 30 LUGLIO:

ore 16:00 – trekking nel Parco dei Mulini con l’associazione Outdoor Cilento
ore 18:00 – trekking urbano nel centro storico e visite guidate “Le Vie dell’Acqua”
ore 19:00 – attività sportiva e meditativa nel percorso vita installato nel parco
ore 20:00 – apertura stands enogastronomici
ore 20:30 – inizio proiezione Documentario sul Vallo di Diano curato dal Gal “Vallo di Diano: tra bellezza e sapori”
ore 21:30 – main stage – Le Sette Bocche (tarantelle e tammurriate)
ore 23:00 – main stage – La Notte della Taranta del Vallo di Diano con il gruppo salentino Compagnia Aria Corte (pizzica e taranta dal Salento)
ore 00:30 – dj set ethnic con Be.Cool in tour

s
TAG:san pietro al tanagro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Sarnicola

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.