• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: la nomina dell’assessore ai lavori pubblici? Potrebbe essere nulla

L'ex segretario del Pd Riccardo Ruocco contesta la posizione di Marcello Ametrano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Luglio 2016
Condividi

L’ex segretario del Pd Riccardo Ruocco contesta la posizione di Marcello Ametrano.

La nomina dell’assessore ai lavori pubblici del comune di Vallo della Lucania potrebbe essere nulla. A sollevare il caso è Riccardo Ruocco, già segretario del circolo Pd di Vallo della Lucania e candidato al consiglio comunale nella lista La Forza del Futuro – Vallo.

“Nella sua prima seduta, il consiglio comunale – ricorda Ruocco – deve esaminare la condizione degli eletti e dichiarare la ineleggibilità di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste”. “Ed infatti – aggiunge – in occasione della prima seduta del Consiglio Comunale di Vallo le forze di opposizione sollevavano l’incompatibilità di due consiglieri comunali eletti tra la maggioranza (Marcello Ametrano e Celestino Sansone ndr)”.

Il primo è stato nominato assessore benché fosse al contempo a capo della Yele, la società che si occupa della gestione rifiuti in città. Sansone, invece, è nel cda della Banca del Cilento che gestisce la tesoreria dell’ente. Se per quest’ultimo l’istanza è stata respinta, per Ametrano “veniva deliberato a maggioranza assoluta di accogliere la contestazione e di non convalidare l’elezione del consigliere comunale contestato”.

Eppure nel prosieguo dell’assemblea Ametrano veniva nominato assessore. “Ma se dici di nominare assessore – tra i consiglieri eletti – un consigliere che al momento della nomina ad assessore e’ un consigliere non convalidato non e’ che mentre si pensa a risolvere l’incompatibilità e le problematiche al bilancio, la nomina dell’assessorato ai lavori pubblici del comune di vallo della Lucania è nulla?”, domanda Ruocco.

Da palazzo di città, per ora, nessuna replica.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemarcello ametranoriccardo ruoccovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.