In Primo Piano

Vibonati, indennità di carica: Brusco risponde a Borrelli

Il sindaco di Vibonati risponde alle accuse del capogruppo di "Vivi il tuo paese" circa l'aumento delle indennità di carica.

Redazione Infocilento

16 Luglio 2016

Il sindaco di Vibonati risponde alle accuse del capogruppo di “Vivi il tuo paese” circa l’aumento delle indennità di carica.

VIBONATI. Dopo la denuncia del capogruppo della Lista “Vivi il tuo paese”, Manuel Borrelli, circa l’aumento dell’indennità di carica decise dall’amministrazione comunale, arriva la replica del sindaco del centro del Golfo di Policastro Franco Brusco.

“Lo stesso Borrelli in campagna elettorale – evidenzia il primo cittadino – annunciò che non avrebbe rinunciato alle indennità (ovvero quanto previsto per legge ) e che la metà ossia 500,00 euro pro-capite (e non riduzione della metà del suo diritto ) lo avrebbe destinato non alle politiche sociale, al commercio e alla mensa scolastica bensì al Suo Staff”. “Se avesse vinto le elezioni sarebbe stato dello stesso avviso?”, si chiede Brusco.

“Noi, lo Staff lo abbiamo nominato ed è costituito da ben 8 unità che stanno affiancando l’Amministrazione Comunale per recuperare il tempo perduto e combattere un sistema che ha prodotto sprechi e debiti”, aggiunge Brusco.

Il sindaco vibonatese evidenzia che fin ora, evitando sprechi, sono stati già compiuti importanti interventi: “Con 0 euro abbiamo ripristinato il pozzo artesiano a Villammare per innaffiare il verde pubblico che costava di acqua potabile ben 14.000 euro annui; er la prima volta la gestione del parco boe ha fatto entrare nelle casse del comune circa 4000 euro a fronte di 0 euro degli anni passati; a costo 0 la messa in opera di una griglia di raccolta delle acque piovane a Via Strettola che da oltre 2 anni costituiva un pericolo per l’utenza; per la prima volta gli operatori turistico-commerciali pagano la TOSAP per l’occupazione degli spazi che ha prodotto un’entrata di circa 10.000 euro mai entrati negli anni scorsi nelle casse del Comune; gli amministratori, per la prima volta quest’anno, non avranno il ticket per i parcheggi in omaggio; per la prima volta gli amministratori, non avranno i telefonini; tutti, ma proprio tutti, nessun escluso, pagheranno la tassa di soggiorno; altro e tanto altro, in corso con la corale collaborazione di tutti”.

Poi, circa la proposta di destinare più fondi al commercio, alle politiche sociali e alla mensa scolastica, Brusco sottolinea che Borrelli “dimentica che lo schema di bilancio del 2016 approvato dalla sua giunta nel maggio 2016, riportava alla voce commercio euro 0 ; alla voce mensa scolastica euro 0; mentre ignora che le politiche sociali non competono al Comune ma al Piano di Zona (con Sapri capofila) che dal nostro Comune riceve un contributo di euro 22.000 regolarmente previsti nel nostro Bilancio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Torna alla home