Cronaca

Capaccio Paestum, inaugurata la nuova sede della Polizia Locale

Riqualificato ed ampliato l’ex Macello a Capaccio Scalo

Redazione Infocilento

16 Luglio 2016

Riqualificato ed ampliato l’ex Macello a Capaccio Scalo

Venerdì 15 luglio è stata inaugurata la struttura polivalente (ex Macello) in viale della Repubblica adibita a nuova sede della Polizia Locale di Capaccio Paestum. Un’opera attesa da anni e resa possibile grazie ad un finanziamento pari a 2.662.000 euro a valere sui fondi Por Campania Fesr. La nuova e moderna sede della Polizia Locale consentirà di concentrare in unico luogo gli uffici e i mezzi. Allo stesso tempo si è eliminato un altro esoso fitto pagato dal Comune, ovvero quello relativo alla precedente sede con un risparmio per l’ente di circa 40mila euro annui. L’area dell’intervento si estende per circa 5000 metri quadri, con 920 metri quadri di uffici e 400 metri quadri di depositi e tettoie.
Al tradizionale taglio del nastro e alla benedizione del parroco di Capaccio Scalo, don Donato Orlando, sono seguiti i discorsi di rito. Il Presidente del Consiglio Comunale, dottor Domenico Nese, ha ringraziato i presenti, in particolare i Sindaci dei Comuni limitrofi (Roccadaspide, Monteforte, Trentinara e Giungano) e ha ricordato tanti e storici ex vigili urbani comunali che oggi sarebbero molto contenti nel vedere finalmente una bellissima sede per il locale comando.
Il Comandante della Polizia Locale di Capaccio Paestum, Natale Carotenuto ha sottolineato l’importanza del momento e il risultato raggiunto dall’Amministrazione Voza che ha messo a disposizione della cittadinanza e degli operatori di Polizia Municipale un gioiello architettonico funzionale e finalmente adeguato alle esigenze di un territorio così vasto. Come da consuetudine, ha concluso gli interventi il Sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza: “Ancora una volta, ci ritroviamo tutti insieme per un’inaugurazione di un’opera pubblica, l’ennesima celebrata negli ultimi tempi. Questa Amministrazione Comunale continua a rispondere con i fatti, con i risultati e con gli obiettivi raggiunti per il territorio. Consegniamo alla storia di questo Comune uffici moderni, antisismici ed energeticamente autosufficienti, riqualifichiamo la zona centrale di Capaccio Scalo, un grande sito occupato per decenni da camion maleodoranti di immondizia che finalmente non ci sono più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia intensifica i controlli nel salernitano: decine di sanzioni

Ritirate diverse patenti per guida con lo smartphone

Ernesto Rocco

28/07/2025

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Sicignano degli Alburni, cane ferito con colpi da balestra: raccolta fondi per salvarlo

Il cane sta ricevendo le opportune cure veterinarie a carico di alcune volontarie

Doppio incidente sulla Cilentana: disagi nel giorno del controesodo

Giornata di disagi sulla Cilentana. Un incidente si è verificato nel pomeriggio nei pressi dello svincolo Agropoli Sud. Tre i veicoli coinvolti per cause ancora in corso di accertamento. Incidenti […]

Omicidio Vassallo, parla Cagnazzo: “Sono completamente estraneo ai fatti”

“La verità emerge -ed emergerà-nelle oltre 80mila pagine di atti che compongono il fascicolo“

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

San Giovanni a Piro, 52enne trovato privo di vita in casa

Erano alcuni giorni che non si avevano più notizie dell’uomo: oggi la macabra scoperta

Torna alla home