Attualità

Utilizzo degli operai forestali per la manutenzione delle strade, Luciano risponde a Palmieri

Il presidente dell'Uncem Campania annuncia un incontro per cercare di superare ogni perplessità per l'avvio anche negli Alburni di interventi per la prevenzione degli incendi.

Katiuscia Stio

14 Luglio 2016

Vincenzo Luciano

Il presidente dell’Uncem Campania annuncia un incontro per cercare di superare ogni perplessità  per l’avvio anche negli Alburni di interventi importanti per la prevenzione degli incendi.

“Trovo la nota intempestiva e non risponde allo spirito ed alla sostanza con cui l’iniziativa è stata condivisa” dichiara il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano, in riferimento alle parole del presidente Comunità montana Alburni, Pino Palmieri, sulla questione accordo di programma per la pulizia delle strade provinciali da parte degli operai forestali. “Ricordo che la nota è stata valutata come estremamente positiva da sindaci, presidenti, cittadini, lavoratori ed OO.SS., soprattutto per le prospettive del settore. Attualmente è in corso in tutte le altre Comunità Montane salernitane, 9 su 10. Certo, l’iniziativa va potenziata e bisogna trovare maggiori risorse per la manutenzione del territorio, per la viabilità interna e per una forestazione più produttiva e multifunzionale! Ricordo che parliamo di prevenzione incendi, quindi, potrebbe essere utile ed urgente un ulteriore approfondimento alburnino.”

Secondo il presidente dell’Uncem la lettura che Palmieri fa della nota provinciale è semplicistica e per certi versi “(…) strumentale, che non fa onore al lavoro che stiamo facendo, e dobbiamo fare, per superare le drammatiche difficoltà in cui versa da anni il settore forestale”.

Per essere propositivi, secondo Luciano, occorre un confronto in quanto si discute di prospettive per un settore che presenta ancora forti criticità. “Ad Uncem, interessa risolvere i problemi con Enti territoriali e montani che mantengono una loro vitalità istituzionale e, pur fra mille difficoltà, riescono e vogliono dare risposte ai territori e comunità. Stiamo mettendo in campo funzioni nuove, servizi associati, coordinamento della nuova programmazione e progettualità europea, strategie per il rilancio delle zone interne e montane. Non ci si può fermare per giorni e giorni a chiedersi se bisogna pulire un po’ di erbaccia sulle strade provinciali che attraversano i nostri centri abitati. Ovviamente il tutto fatto con accordi chiari e condivisi, in primis con il nostro ente delegante, la Regione Campania, cosa che è stato fatto.”

L’ Uncem Campania convocherà a breve un incontro con la Comunità montana, sindaci, Provincia e Regione, per cercare di superare ogni perplessità e possibile ostacolo per l’avvio anche negli Alburni di interventi importanti per la prevenzione degli incendi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home