• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nomine sanità, M5S: Ministero boccia legge De Luca per illegittimità costituzionale

"La nostra Regione e la salute della nostra gente sono in mano a incompetenti in malafede".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2016
Condividi

“La nostra Regione e la salute della nostra gente sono in mano a incompetenti in malafede”.

Dal Ministero della Salute arriva oggi una doccia fredda per De Luca e le sue nomine in sanità: profili di illegittimità costituzionale per la sua legge che lo ha proclamato padrone assoluto della scelta dei direttori generali”. Sono le dure parole di Vincenzo Viglione e Valeria Ciarambino, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle e membri della Commissione Sanità.

“Avevamo provato con ogni mezzo – sottolineano – a bloccare quella legge scandalosa, che riporta la Campania alla spartizione politica delle poltrone in sanità, senza nessun criterio di trasparenza e di merito”.

“Lo abbiamo denunciato in Commissione e in Consiglio, scrivendo persino al Presidente della Repubblica – aggiungono – Una legge che va contro l’orientamento normativo nazionale che, pur se con grossi limiti, introduce un minimo filtro allo strapotere della politica nella scelta di chi dovrà gestire la salute dei cittadini”.

“La nostra battaglia è arrivata fino in Parlamento con un’interrogazione del Movimento – proseguono – Proprio quando arrivano le prime nomine fatte da De Luca in campo sanitario, arriva la risposta che immaginavano: il Ministero della Salute ha ravvisato profili di illegittimità costituzionale nella legge di De Luca. È una prima conferma delle nostre denunce”.

“Ora spetta al Consiglio dei Ministri valutare se impugnarla – concludono Ciarambino e Viglione – La nostra Regione e la salute della nostra gente sono in mano a incompetenti in malafede”.

s
TAG:campaniasanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.