• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’allarme della Cisl, 40 Province a rischio dissesto

A finire sotto accusa il decreto legge sugli enti locali

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Luglio 2016
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

A finire sotto accusa il decreto legge sugli enti locali

“Oltre 40 province sono prossime al dissesto finanziario per effetto dei nuovi tagli disposti dal decreto. E così centinaia di comuni. Si rischia il blocco dei servizi alle comunità locali”. La Cisl-Fp lancia il grido d’allarme a Governo e Parlamento, dove è in discussione la conversione in legge del decreto enti locali.

InfoCilento - Canale 79

“La situazione finanziaria di province, città metropolitane e comuni è già drammatica”, spiega la federazione del pubblico impiego Cisl. “Se la legge di conversione del decreto passasse così com’è lo sforamento del patto di stabilità diventerebbe inevitabile per troppi enti. Con conseguenze drammatiche sui cittadini e sui lavoratori. Basta pensare che scatterebbero subito i tagli sui salari di produttività, che non si rinnoverebbero i contratti del personale precario e il blocco delle assunzioni sarebbe totale. Ciò vorrebbe dire paralisi di servizi essenziali come viabilità, ambiente, sicurezza, turismo, servizi sociali”.

“Chiediamo a Governo e Parlamento di intervenire subito e cambiare il decreto”, conclude la Cisl Fp. “Niente tagli al salario, sblocco del turn-over e certezze per i precari. La riorganizzazione dei servizi locali non si può fare con il prelievo forzoso da parte dello Stato sulle casse di province e comuni. Non si possono lasciare allo sbando lavoratori e comunità locali. Servono servizi più innovativi e meno costosi, ma per questo bisogna investire sulle competenze e sulle persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.