Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Paestum una Summer School per la riabilitazione dei bambini con autismo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Paestum una Summer School per la riabilitazione dei bambini con autismo

Il comune di Capaccio Paestum ha aderito al progetto AbaNET - Mare - Summer School.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Luglio 2016
Condividi

Il comune di Capaccio Paestum ha aderito al progetto AbaNET – Mare – Summer School.

Il Comune di Capaccio Paestum ha aderito, grazie anche alla collaborazione di Legambiente che ha messo a disposizione uno spazio riservato sulla spiaggia dell’Oasi Dunale di Torre di Mare, al progetto “AbaNET Mare – Summer School” che propone l’insegnamento di procedure di riabilitazione in ambiente naturale per bambini con autismo e disturbi dello spettro.
Il progetto “AbaNET Mare – Summer School” verrà proposto per porzioni nei mesi di luglio, agosto e settembre 2016. I responsabili del progetto saranno il professor Francesco Di Salle, direttore del Master in Analisi del Comportamento dell’Università di Salerno, il dottor Michele Ianniello ed il dottor Alfonso D’Angelo dell’Associazione “Autismo Fuori dal Silenzio” di Pagani.
Al progetto sarà riservata una parte della spiaggia libera sotto la tutela di Legambiente, Oasi Dunale di Torre di Mare. Tale porzione di spiaggia sarà opportunamente delimitata a salvaguardia della sicurezza dei bambini con autismo e degli altri frequentatori della spiaggia, sia per evitare rischi per i bambini con autismo che per evitare che eventuali comportamenti disadattivi emessi dai bambini con sviluppo autistico possano comportare disagio a frequentatori della spiaggia. Un’analoga delimitazione verrà effettuata per la porzione di mare adiacente alla spiaggia con un sistema di corde e di piccole boe che contribuirà alla sicurezza dei bambini con autismo in mare durante la balneazione. I supervisori, analisti del comportamento, metteranno a punto specifiche attività di insegnamento che utilizzeranno le condizioni particolari di motivazione messe in campo dall’ambiente marino e controlleranno le modalità con le quali saranno messe in pratica dai tutor. Oltre a queste presenze specialistiche, è prevista la presenza di un bagnino, provvisto di diploma di salvamento. Al fine di rendere le attività di insegnamento più appetitive, l’attività sarà corredata dall’uso di materiale ludico idoneo all’insegnamento in ambiente balneare, come gonfiabili, travasi e piccole piattaforme ancorate al fondale.
Per chi fosse interessato ad avere maggiori dettagli relativi alla partecipazione alle attività della “AbaNET Mare – Summer School” può direttamente rivolgersi all’Assessorato alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum guidato dalla dottoressa Donatella Pannullo.
“Ci siamo resi disponibili – dichiara l’Assessore Donatella Pannullo – a venire incontro alle difficoltà nel reperire uno spazio adeguato alle attività dell’Associazione Autismo Fuori dal Silenzio che da anni opera lodevolmente su tutto il territorio provinciale nell’ambito di una tematica così delicata. Pertanto, abbiamo ritenuto doveroso attivarci presso il circolo di Legambiente Paestum per la messa a disposizione di un tratto di spiaggia all’interno dell’Oasi Dunale di Torre di Mare. L’amministrazione Comunale, in particolare l’Assessorato alle Politiche Sociali guidato da Maria Vicidomini, già da tempo è attento e sensibile a progetti di questo tipo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image