Attualità

Castellabate: svelato il cartellone degli eventi estivi. Ecco il programma

Presentato in conferenza stampa il programma degli eventi che si svolgeranno a Castellabate durante l'Estate 2016.

Comunicato Stampa

8 Luglio 2016

Panorama Castellabate

Presentato in conferenza stampa il programma degli eventi che si svolgeranno a Castellabate durante l’Estate 2016.

Al via l’estate 2016. Stamattina 8 Luglio presso la Sala Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, il Sindaco Costabile Spinelli e il Responsabile dell’Ufficio di Promozione turistica e culturale Enrico Nicoletta in una conferenza stampa hanno presentato il programma delle manifestazioni estive.

InfoCilento - Canale 79

Una programmazione densa ed eterogenea che risponde alle molteplici esigenze della domanda turistica del territorio. Luoghi d’incanto come volano per iniziative culturali e turistiche sono la cifra identificativa delle iniziative curate dall’Assessorato Turismo e Cultura.

La terrazza caduti del mare, un salotto en plain air, accoglierà le prospettive di nomi illustri del panorama artistico- culturale italiano. METTI UNA SERA CON… il titolo scelto per gli incontri in terrazza con Ricky Memphis, Roberto Giacobbo e Gianmarco Tognazzi al quale si aggiunge la suggestiva testimonianza del Maestro Roberto Soldatini che racconterà la sua scelta di vita di mollare gli ormeggi e vivere in mare tra le note del suo inseparabile violoncello.

Il Castello dell’Abate sarà il prestigioso scenario per imperdibili incontri d’autore. L’antico maniero darà il benvenuto all’estate culturale sabato 9 luglio con Giuseppe Battiston in “Una favola di Campania” tappa del Napoli Teatro Festival. A seguire il 23 luglio la V edizione del Premio Pio Alferano. Tony Renis, Antonio Marras, Bianca Berlinguer e Michele Ainis tra le personalità che riceveranno il riconoscimento dedicato al compianto generale dei carabinieri e due le mostre a cura di Vittorio Sgarbi. Il 4 agosto “La signora della scena” Isa Danieli nell’ambito del Festival Segreti d’Autore”.

Teatro d’autore con “Romeo e Giulietta nei castelli di Shakespeare” a cura de “I mercanti d’arte” e l’ormai immancabile appuntamento di fine estate con la IV Edizione della Rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”.

22 luglio appuntamento fisso dell’estate con la Notte Blu giunta alla 14^ Edizione in collaborazione con il Gruppo Commercianti Riuniti di Castellabate.

Il 5 agosto va in scena sul Porto di San Marco di Castellabate il cantautore Francesco Baccini. Il 18 agosto un tributo alla musica italiana sulla spiaggia di Marina Piccola con Demo Morselli e Marcello Cirillo accompagnati da un’orchestra di 15 elementi.

Spettacolo di luci con i Fuochi di mezzanotte che illumineranno il cielo e il mare di Castellabate per la notte di ferragosto.

A settembre il 16 e 17 settembre la IV edizione del Torneo internazionale di pallanuoto che vedrà ancora una volta Castellabate regina dello sport.

A completare il ricco e curato programma le manifestazioni delle Associazioni del territorio tra appuntamenti consolidati nel tempo e nuove iniziative, un preziosissimo contributo declinato in tradizione, musica, sport, enogastronomia e cinema.

“Castellabate il luogo dell’incanto” è il marchio che ci distingue – afferma l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri – insieme alla programmazione estiva abbiamo scelto di promuovere anche il nuovo logo. Era un impegno della campagna elettorale che permetterà di promuovere l’immagine del nostro territorio e delle nuove scelte turistico-culturali rispondenti al prestigio nazionale raggiunto da Castellabate. Ringrazio le associazioni per la collaborativa e fattiva attività con la quale contribuiscono alla definizione di un calendario di appuntamenti curato nei minimi dettagli e frutto di un lavoro attento all’esigenze dei luoghi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home