Attualità

Castellabate: svelato il cartellone degli eventi estivi. Ecco il programma

Presentato in conferenza stampa il programma degli eventi che si svolgeranno a Castellabate durante l'Estate 2016.

Comunicato Stampa

8 Luglio 2016

Panorama Castellabate

Presentato in conferenza stampa il programma degli eventi che si svolgeranno a Castellabate durante l’Estate 2016.

Al via l’estate 2016. Stamattina 8 Luglio presso la Sala Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, il Sindaco Costabile Spinelli e il Responsabile dell’Ufficio di Promozione turistica e culturale Enrico Nicoletta in una conferenza stampa hanno presentato il programma delle manifestazioni estive.

Una programmazione densa ed eterogenea che risponde alle molteplici esigenze della domanda turistica del territorio. Luoghi d’incanto come volano per iniziative culturali e turistiche sono la cifra identificativa delle iniziative curate dall’Assessorato Turismo e Cultura.

La terrazza caduti del mare, un salotto en plain air, accoglierà le prospettive di nomi illustri del panorama artistico- culturale italiano. METTI UNA SERA CON… il titolo scelto per gli incontri in terrazza con Ricky Memphis, Roberto Giacobbo e Gianmarco Tognazzi al quale si aggiunge la suggestiva testimonianza del Maestro Roberto Soldatini che racconterà la sua scelta di vita di mollare gli ormeggi e vivere in mare tra le note del suo inseparabile violoncello.

Il Castello dell’Abate sarà il prestigioso scenario per imperdibili incontri d’autore. L’antico maniero darà il benvenuto all’estate culturale sabato 9 luglio con Giuseppe Battiston in “Una favola di Campania” tappa del Napoli Teatro Festival. A seguire il 23 luglio la V edizione del Premio Pio Alferano. Tony Renis, Antonio Marras, Bianca Berlinguer e Michele Ainis tra le personalità che riceveranno il riconoscimento dedicato al compianto generale dei carabinieri e due le mostre a cura di Vittorio Sgarbi. Il 4 agosto “La signora della scena” Isa Danieli nell’ambito del Festival Segreti d’Autore”.

Teatro d’autore con “Romeo e Giulietta nei castelli di Shakespeare” a cura de “I mercanti d’arte” e l’ormai immancabile appuntamento di fine estate con la IV Edizione della Rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”.

22 luglio appuntamento fisso dell’estate con la Notte Blu giunta alla 14^ Edizione in collaborazione con il Gruppo Commercianti Riuniti di Castellabate.

Il 5 agosto va in scena sul Porto di San Marco di Castellabate il cantautore Francesco Baccini. Il 18 agosto un tributo alla musica italiana sulla spiaggia di Marina Piccola con Demo Morselli e Marcello Cirillo accompagnati da un’orchestra di 15 elementi.

Spettacolo di luci con i Fuochi di mezzanotte che illumineranno il cielo e il mare di Castellabate per la notte di ferragosto.

A settembre il 16 e 17 settembre la IV edizione del Torneo internazionale di pallanuoto che vedrà ancora una volta Castellabate regina dello sport.

A completare il ricco e curato programma le manifestazioni delle Associazioni del territorio tra appuntamenti consolidati nel tempo e nuove iniziative, un preziosissimo contributo declinato in tradizione, musica, sport, enogastronomia e cinema.

“Castellabate il luogo dell’incanto” è il marchio che ci distingue – afferma l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri – insieme alla programmazione estiva abbiamo scelto di promuovere anche il nuovo logo. Era un impegno della campagna elettorale che permetterà di promuovere l’immagine del nostro territorio e delle nuove scelte turistico-culturali rispondenti al prestigio nazionale raggiunto da Castellabate. Ringrazio le associazioni per la collaborativa e fattiva attività con la quale contribuiscono alla definizione di un calendario di appuntamenti curato nei minimi dettagli e frutto di un lavoro attento all’esigenze dei luoghi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home