Attualità

Online il video del singolo “Mettilà” del gruppo Cilentano Propaganda

Il video musicale, con la stessa irriverenza tipica dei loro testi, andrà a interpretare e rivisitare l’Ultima Cena

Comunicato Stampa

1 Luglio 2016

Il video musicale, con la stessa irriverenza tipica dei loro testi, andrà a interpretare e rivisitare l’Ultima Cena.

InfoCilento - Canale 79

In attesa dell’uscita del loro primo album, il gruppo cilentano PROPAGANDA.MOIO SocialBluesClub, lancia il primo videoclip ufficiale del singolo “Mettilà”, realizzato in collaborazione con Hook Web Agency, agenzia di comunicazione specializzata in social media marketing e produzioni audiovisive, con sede a Laurito.
Una nuova avventura e un nuovo progetto per il PROPAGANDA, che amplia la formazione originale, con l’ingresso di Pasquale Caroccia, penna e interprete dei testi da cui nascerà l’idea di realizzare il loro album d’esordio, dal titolo “Balordi&Buffoni”.
Tutte le tracce, dal sapore allegro, scanzonato e irriverente, sono ricche di richiami a una tradizione e un modo di vivere tipicamente cilentani, che si mescolano sapientemente con alcuni riferimenti “pop”, legati all’immaginario culturale contemporaneo.
Per il lancio del nuovo singolo “Mettilà”, il PROPAGANDA si affida ai servizi offerti da Hook Web Agency, per la realizzazione di un video musicale, che con la stessa irriverenza tipica dei loro testi, andrà a interpretare e rivisitare l’Ultima Cena del PROPAGANDA: un pasto condiviso che si rivelerà più “amaro” del previsto, per via di uno chef misterioso e bizzarro che porterà i commensali ad abbandonare la tavolata adornata di banane, tipicamente “cilentane”.
Biografia completa:
La passione smisurata per il Blues e per la musica tutta, apre puntualmente, da poco meno di vent’anni, le porte del PROPAGANDA.MOIO SocialBluesClub che, così come ben spiega l’etichetta, più che una band è un luogo-non luogo dove si condivide l’esaltazione per corde, microfoni e tamburi. In continua trasformazione, ricerca e costruzione, il Propaganda inizia ad aprirsi al pubblico con la formazione ‘classica’ (Elisa Panzariello alla voce, Gianluca Lamanna alla chitarra elettrica, Aniello Ruggiero alla chitarra acustica, Tony Cortazzo -e successivamente Giuseppe Baldo- al basso ed Adriano D’Agosto alle percussioni). Firmano le musiche originali dei cortometraggi La Panchina e No Signal, per la regia di Raffaele Carro (Produzioni Amenic). Dal 2013 lavorano al progetto PROPoeta, componendo le musiche ai testi di Pasquale Caroccia, da lui stesso interpretati. Ai cori si aggiunge anche la voce di Nunzia Forte. Attualmente è in uscita il loro album d’esordio, dal titolo “Balordi&Buffoni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home