Attualità

Apre l’Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica al Borgo di Giungano

Domani l'inaugurazione. L'ufficio svolgerà attività di marketing, coordinerà gli Eventi, farà da supporto per la prenotazione dei servizi turistici e del pernottamento

Comunicato Stampa

1 Luglio 2016

Panorama Giungano

Domani l’inaugurazione. L’ufficio svolgerà attività di marketing, coordinerà gli Eventi, farà da supporto per la prenotazione dei servizi turistici e del pernottamento

Tra oliveti secolari e importanti vigneti l’accoglienza turistica di Giungano incanta ed emoziona il visitatore che scopre a portata di mano la qualità della micro dimensione rurale, sociale, ambientale, umana.
Una sosta di relax e di scoperta del Borgo che merita l’acquisto di un soggiorno. Il Borgo di Giungano nello scenario turistico italiano è l’isola che non c’è con i suoi stili di vita cilentani, i suoi tanti prodotti unici e ricercati come l’originale pizza cilentana, i suoi palazzi, i suoi personaggi e molto ancora che è tutto da scoprire e che per secoli è stato nello scrigno nascosto di chi solo ora si apre al turista del terzo millennio, al turista esperienziale.
Giungano con la guida del Sindaco Francesco Palumbo e dell’assessore al turismo Franco Russomando ha intrapreso un percorso importante di costruzione dell’offerta turistica con il coordinamento del prof. Rosario D’Acunto, già docente di Sociologia del Turismo presso l’Università La Sapienza di Roma e consulente di Marketing Turistico presso diversi Comuni italiani. Più che avviare azioni di marketing esterno e quindi di promozione, il percorso è iniziato con azioni di marketing interno puntando sulla formazione e su tutte quelle azioni che portano a mantenere le promesse ai turisti che arrivano. Tra le innumerevoli attività, basti citare Giungano in Fiore e l’Educational Tour, gli operatori e la comunità sono ora impegnati ad avviare l’Ufficio Informazione ed Accoglienza turistica per dispiegare i diversi linguaggi dell’ospitalità e per avviare azioni di marketing che creino un’offerta turistica integrata tra pubblico e privati.
L’Ufficio I.A.T. , che ha già una sua pagina fb molto seguita, svolgerà attività di marketing, coordinerà gli Eventi, farà da supporto per la prenotazione dei servizi turistici e del pernottamento presso le strutture ricettive, assistenza ed accoglienza di operatori e giornalisti, collaborerà con Enti pubblici e soggetti privati, gestirà i reclami del turista, svolgerà consulenza ai diversi soggetti pubblici e privati interessati dall’offerta turistica locale, affiancherà gli operatori impegnati a realizzare pacchetti di offerta turistica, sensibilizzerà gli operatori e la popolazione per la diffusione della cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità, sarà luogo di “ascolto” e di “studio” della domanda e punto di riferimento anche per i residenti.

L’Ufficio I.A.T. in piazza Vittorio Veneto ospita la Vetrina del Territorio con le eccellenza di Giungano che vanno dai vini all’olio, dalla pizza cilentana ai prodotti caseari, dai prodotti dolciari al miele millefiori, dalla pasta casereccia agli ortaggi, alle erbe officinali. Dopo aver ammirato la Vetrina del Territorio nasce spontanea, all’ospite, una visita in azienda per prendere prodotti di un territorio unico e esclusivo.
Per l’inaugurazione l’appuntamento è per sabato 2 luglio, alle ore 18:00, con la presenza di tutti gli operatori e le aziende dell’offerta turistica locale e sarà l’occasione per assegnare una pergamena ricordo all’azienda Agricola San Salvatore che a Vinitaly 2016 è stata premiata dal Presidente della Repubblica Mattarella rappresentando in modo eccellente e con orgoglio la nostra terra giunganese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home