Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tavolo di concertazione con le Istituzioni, le Autorità Ecclesiali, gli imprenditori dei trasporti, del turismo, dell’agricoltura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tavolo di concertazione con le Istituzioni, le Autorità Ecclesiali, gli imprenditori dei trasporti, del turismo, dell’agricoltura

La Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant'Arsenio ospiterà, alle ore 11:00, di venerdì 1 luglioun tavolo di concertazione promosso dal CTG Nazionale.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Giugno 2016
Condividi

La Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio ospiterà, alle ore 11:00, di venerdì 1 luglio un tavolo di concertazione promosso dal CTG Nazionale.

Il CTG Nazionale (Centri Turistici Giovanili) punta, infatti, sulla Regione Campania, partendo dalla Provincia di Salerno.

L’appuntamento è stato fortemente voluto Barbara Kornfeld, Presidente del CTG Discotea Salerno, che in due anni di promozione culturale territoriale ha lavorato moltissimo sulla formazione e sull’interscambio tra Salerno e la sua provincia per poter formulare un’offerta turistica integrata sia in Italia che all’estero.

La rete dei CTG nacque in ambito ecclesiale 50 anni fa con lo scopo di offrire agli italiani un turismo sostenibile sia per chi lo fa che per chi ne fruisce. Da oltre dieci anni il CTG Nazionale ha conquistato autonomia, conservando però la caratterizzazione etica delle origini, oltre a partecipare ai tavoli nazionali di concertazione turistica di maggiore rilievo sia in ambito laico che cattolico.

L’adesione alla rete CTG ha portato risultati al di là delle aspettative con numerose azioni a favore dei giovani: un’intensa attività di interscambio con le scuole di ogni ordine e grado di Salerno e della Provincia; sono stati offerti corsi di formazione gratuiti; sono stati coinvolti interlocutori internazionali.

Il tavolo di concertazione di venerdì mattina presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno vedrà la partecipazione di rappresentanti Istituzionali, Ecclesiali, aspiranti animatori culturali ambientali, Pro-loco, imprenditori del turismo, dell’agroalimentare e dei trasporti.

“Sono felice di annunciare – ha evidenziato Barbara Kornfeld – ciò che avverrà il prossimo mese di ottobre, quando oltre cento delegati al turismo dei piccoli centri italiani, giungeranno nel Vallo di Diano per quattro giorni di workshop, tavole rotonde e seminari. Venerdì si inizierà a lavorare anche per questa importante tappa, coinvolgendo i diversi attori locali. Il mio progetto sul territorio implica, nella fase iniziale, la realizzazione di due infopoint turistici, uno a Salerno e l’altro nel Vallo di Diano, gestiti dalla gente del posto che ha aderito al CTG e da tirocinanti presi dagli Istituti alberghieri e agrari, nell’ambito dei progetti Alternanza scuola-lavoro. Ringrazio per la disponibilità e la consueta apertura al dialogo della Banca Monte Pruno e del suo Direttore Generale Michele Albanese, così da gettare le premesse per la nascita di nuove idee, anche sulla base delle istanze che nasceranno dal tavolo di concertazione di venerdì”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image