Attualità

L’associazione ViviamoVallo rinnova le sue cariche

L'associazione ViviamoVallo si prepara a dare il via ad una seconda fase di attività, sempre più aperta a tutti. Il 29 giugno il rinnovo delle cariche.

Redazione Infocilento

27 Giugno 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

L’associazione dei commercianti di vallesi “ViviamoVallo” si prepara a dare il via ad una seconda fase di attività, sempre più aperta a tutti. Il 29 giugno il rinnovo delle cariche.

VALLO DELLA LUCANIA. A quasi due anni dall’inizio delle proprie attività l’associazione ViviamoVallo, composta dai commercianti del centro cilentano, fa un bilancio dell’attività svolta e si prepara al rinnovo delle sue cariche.

“Dopo un percorso non privo di difficoltà – spiega Nicola Nicoletti, presidente dell’associazione – abbiamo costantemente lottato per cercare di porre al centro del dibattito cittadino il tema del commercio, i suoi possibili sviluppi e le occasioni da valorizzare in un momento tra i più difficili mai vissuti. Abbiamo raggiunto un’occasione di attenzione e ascolto mai avuta in precedenza, come si è ascoltato su tutti i palchi nella recente campagna per le amministrative nei discorsi dei tre candidati a sindaco”. In tal senso lo scorso 23 giugno c’è già stato un primo incontro con il neo assessore al commercio Genny De Cesare dal quale è emerso che uno dei punti di partenza della nuova amministrazione sarà “la valorizzazione del commercio a Vallo della Lucania”

Il 29 giugno, intanto, ci sarà l’assemblea elettiva dell’associazione che punterà anche ad individuare nuove proposte da sottoporre al comune per lo sviluppo del commercio in città. “In quasi due anni non poche attività si sono tenute per arrivare a creare un gruppo che stimolasse sensibilità e attenzione sul tema del commercio cittadino”, spiega Nicoletti. “Abbiamo organizzato – ricorda – una raccolta di firme per aprire degli spazi di viabilità al centro storico e una di osservazioni sul Puc, un questionario per ascoltare le esigenze di chi vive di commercio a Vallo della Lucania, la redazione dello Statuto e la costituzione della nostra associazione; inoltre abbiamo tenuto numerosi incontri con tutti i componenti di maggioranza, delle opposizioni e finanche con le autorità religiose diocesane per la riapertura del percorso viario, per i parcheggi e il miglioramento delle condizioni del nostro lavoro denunciando uno stato di enormi difficoltà che hanno colpito troppi nostri colleghi”.

Nel periodo pre elettorale, inoltre, è stato firmato un Protocollo d’Intesa con il candidato e oggi sindaco Antonio Aloia, nel quale “si è messo in atto un programma completo che va dai parcheggi alla viabilità, dalla costituzione di una Commissione allo Sviluppo all’ubicazione delle scuole, sino alla costituzione del Centro Commerciale Naturale”. Grazie ad esso, sottolinea Nicola Nicoletti “si è aperta un’occasione mai avuta in passato per il rilancio del dialogo e di proposte valide per il bene della nostra cittadina che sarebbe un peccato sprecare”.

Compiuto questa prima fase ora si guarda avanti: “vogliamo incontrarci con commercianti e artigiani, iscritti e non all’associazione, per pensare al futuro”, precisa il presidente di ViviamoVallo. Il 29 giugno si procederà al rinnovo delle cariche per gli iscritti all’Associazione e “si ascolterà la voce di chi vuole impegnarsi, iscrivendosi a ViviamoVallo, per un percorso di responsabilità già iniziato e che necessita di proseguire insieme”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza

Antonio Pagano

27/07/2025

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Torna alla home