Eventi

Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta

La Fondazione MIdA produce “Cave of Spirits” mettendo in scena uno spettacolo nel sottosuolo

Comunicato Stampa

25 Giugno 2016

Grotte Pertosa Auletta

La Fondazione MIdA produce “Cave of Spirits” mettendo in scena uno spettacolo nel sottosuolo

Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta. Una esperienza unica, voluta dalla Fondazione MIdA presieduta da Francescantonio D’Orilia, che sarà presentata in anteprima il 28 giugno alle ore 15 per poi andare in scena regolarmente da agosto in poi. “Cave of Spirits”, il titolo dello spettacolo site specific, realizzato dai Grieco Brothers, i fratelli Marco e Massimo Grieco su indicazione della Fondazione. A caratterizzare l’iniziativa teatrale, l’utilizzo di infrastrutture tecnologiche sofisticatissime, con tecniche di layering e rappresentazioni in 3D che renderanno vive e pulsanti le concrezioni che caratterizzano le grotte di Pertosa-Auletta, immergendo il visitatore in un mondo magico, visionario e incredibile.

InfoCilento - Canale 79

Dopo l’anteprima del 28 giugno, è già pronto un calendario estivo che prevede spettacoli

Il 6 agosto dalle ore 20

Il13 agosto dalle ore 20

Il 20 agosto dalle ore 20

Il 23 agosto dalle ore 20

Il 3 settembre dalle ore 20

Le Grotte di Pertosa – Auletta, sono un affascinante complesso speleologico che si estende per circa tremila metri nel massiccio dei Monti Alburni, la cui visita inizia con la navigazione del sotterraneo corso d’acqua Negro; anche per le Grotte è stato realizzato un importante intervento di innovazione tecnologica che, dal 1 maggio 2016, ha reso operativo lungo tutto il percorso di visita un avveniristico ed ecosostenibile impianto illuminotecnico. Ad esse si aggiunge il Museo Speleo-Archeologico (MIdA 01) nel centro storico di Pertosa, incentrato sull’eccezionale giacimento archeologico delle Grotte, che testimonia di ripetute frequentazioni umane estese nell’arco di circa 40.000 anni, dall’età paleolitica sino all’epoca medievale. Qui, tra l’altro, viene riprodotto a grandezza naturale, il duplice impianto palafitticolo protostorico scoperto nelle Grotte , il primo (e a tutt’oggi l’unico in Europa) ritrovato in ambiente sotterraneo. In prossimità delle grotte si può visitare il Museo del Suolo (MIdA 02), un’esposizione di 1500 mq. dedicata interamente al suolo, unica in Europa. Infine, nella confinante Auletta, si conserva lo Jesus, complesso monumentale su più livelli costituito da tre corpi di fabbrica sovrapposti che ospita attività di divulgazione culturale e di formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home