• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: ecco il prezzo delle case. Agropoli e Castellabate le località più costose

Ecco i dati del gruppo Tecnocasa. Agropoli e Castellabate le località con gli appartamenti più costosi. Prezzi bassi nel Golfo di Policastro.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Giugno 2016
Condividi

Ecco i dati del gruppo Tecnocasa. Agropoli e Castellabate le località con gli appartamenti più costosi. Prezzi bassi nel Golfo di Policastro.

Il 2015 si è concluso con un calo dei prezzi delle case. Lo dice un rapporto di Tecnocasa secondo cui il ribasso dei  costi più alto si registra a Benevento con il -4,7%. La Provincia di Salerno, invece, è quella in cui il prezzo è calato di meno, solo lo 0,3%. Nel mezzo Avellino (-2,4%), Napoli (-2,3%) e Caserta (-0,8%).

Entrando nel dettaglio del territorio salernitano i prezzi a metro quadrato maggiori sono in Costiera Amalfitana. In Cilento, invece Castellabate e a seguire Agropoli, sono le località più costose.
Nel centro di Benvenuti al Sud un appartamento signorile usato può arrivare fino a 2900 euro a metro quadrato se vicino al mare. Il prezzo cala a 2700 o 2500 se si sceglie nella stessa zona un “Medio Usato” o un “Economico Usato”. Costi che vanno alle stelle se si opta per un “Signorile Nuovo” (3200 euro al mq) contro i 3100 di un “Medio Nuovo” e i 3000 di un “Economico Nuovo”. Il prezzo si abbassa per il centro storico dove l’usato varia dai 2000 ai 2300 euro. In periferia, invece, si passa da 2100 a 1900 euro al metro quadro.

Va relativamente meglio chi sceglie di abitare ad Agropoli. Il Porto e la Selva sono le zone più costose: l’usato può variare da 2000 a 2700 euro, il nuovo addirittura da 3000 a 3500. Più economica corso Garibaldi. Un appartamento usato varrà al massimo 2000 euro; 2500 per l’usato. Costi ridotti sul Lungomare San Marco. Qui si passa da un prezzo di 900 a 1900 euro per l’usato e da 1200 a 2300 per il nuovo.

Leggi anche:

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza
Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Non scherza neanche Centola Palinuro. Nella frazione costiera si può spendere fino a 2300 euro per un appartamento signorile nuovo. L’usato ha un costo massimo di 2000 euro. Prezzi ancora più bassi per le aree interne che non superano i 1500 euro per l’usato e i 1900 euro per gli appartamenti nuovi.

Chi non vuole spendere troppo dovrà valutare l’acquisto una casa nel Golfo di Policastro. A Sapri il prezzo di un appartamento signorile usato arriva ad un massimo di 1600 euro; un nuovo, invece, può arrivare anche a 1200. Gli appartamenti economici, invece, vanno dai 1000 ai 1500 euro.

Poche centinaia di euro in meno a Policastro Bussentino mentre se si scegli di abitare in collina il prezzo si riduce ulteriormente, fino a 600 euro per un economico usato. Il comune di Santa Marina, insieme a quello di Ispani è il più economico. Anche qui si può variare dai 600 ai 1500 euro per un appartamento usato e dai 900 euro ai 1600 per un nuovo. Se invece scegliete San Giovanni a Piro o Vibonati ecco che il prezzo si alza. In centro si può arrivare a spendere 1700 euro per l’usato e 2000 per il nuovo; in periferia, invece, si va dai 750 euro di un economico usato ai 18500 euro di un signorile nuovo.

Tutto sommato non si tratta di prezzi esorbitanti considerato che a Salerno per un appartamento signorile lungo il Corso o Lungomare Trieste si può arrivare a spendere fino a 5400 euro mentre in Costiera Amalfitana, nei pressi del duomo d’Amalfi, si arriva addirittura ad ottomila.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàcastellabatecastellabate notiziecentola palinurocentola palinuro notizieCilentoCilento Notiziegolfo di policastrogolfo di policastro notizieispaniispani notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notiziesanta marinasanta marina notizieSaprisapri notizietecnocasaultimoravibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.