Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Furto di energia elettrica e ricettazione, arrestato ex commerciante

L'accusa è di furto aggravato di energia elettrica.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Giugno 2016
Condividi
Polizia di Stato

L’accusa è di furto aggravato di energia elettrica.

Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno, a conclusione di una specifica e meticolosa attività d’indagine iniziata il giorno 11 giugno 2016, ha tratto in arresto un pensionato, ex commerciante sarnese, ritenuto responsabile di furto aggravato e continuato di energia elettrica, nonché di ricettazione di prodotti d’illecita provenienza.

L’indagine di Polizia Giudiziaria condotta dai poliziotti del Commissariato di Sarno insieme agli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, era mirata all’accertamento del possesso e dell’utilizzazione di uno stock di prodotti alimentari, in particolare concentrato di pomodoro di una nota marca, oggetto di appropriazione indebita denunciata il 24/11/2015 presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piombino dal titolare di una ditta di autotrasporti.

Le risultanze dell’attività info – investigativa hanno indotto i poliziotti ad effettuare una perquisizione in un locale di deposito ubicato al piano terra di una civile abitazione di Sarno, di proprietà ed in uso esclusivo di C. G., nato a Sarno ed ivi residente, di anni 69.

A seguito della perquisizione del locale, i poliziotti, oltre ad accertare la responsabilità dell’uomo in ordine al reato di ricettazione dei prodotti alimentari d’illecita provenienza, si sono accorti anche che l’alimentazione di corrente elettrica di una grossa cella frigo e dello stesso deposito era solo apparentemente allacciata ad un contatore dell’Enel che, in realtà, risultava staccato e disattivato.

A tal proposito, i poliziotti hanno accertato che in realtà i cavi che portavano energia elettrica al locale erano attaccati direttamente alla rete di alimentazione esterna dell’Enel in maniera abusiva. C.G. è stato pertanto arrestato per il reato di furto di energia elettrica, denunciato per quello di ricettazione e, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione a Sarno, in attesa di essere sottoposto a rito direttissimo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.