• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comitato per la Sicignano-Lagonegro: ‘Unico modo per far viaggiare tutti è il treno

Il Comitato per la Sicignano - Lagonegro torna sulla necessità di riapertura della tratta ferroviaria.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Giugno 2016
Condividi

Il Comitato per la Sicignano – Lagonegro torna sulla necessità di riapertura della tratta ferroviaria.

Nei giorni scorsi Gennaro Gonnelli, responsabile per il Vallo di Diano dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipoveventi (U.I.C.I.), aveva la necessità di rispettare il diritto dei disabili del comprensorio ad fruire dei trasporti pubblici. Le dichiarazioni hanno fornito l’assist al comitato che si batte per la riapertura della tratta Sicignano – Lagonegro per chiedere nuovamente con forza la riapertura della linea ferroviaria.

“In Italia – spiegano – è stata affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) l’assistenza alle Persone a Ridotta Mobilità, con un numero verde nazionale ed un circuito di sale di assistenza, con personale dedicato. L’assistenza è prestata sia per i viaggiatori di Trenitalia (Treni Regionali,Intercity, Alta Velocità) che di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) che ha solo treni ad Alta Velocità (Italo).Tutti i nuovi treni di Trenitalia, compresi quelli Regionali, come Minuetto e Swing) e di NTV sono attrezzati per il trasporto dei disabili, con idonee toilette. Tutte queste garanzie non sono previste dalla Normativa Europea e, di conseguenza, non attuate per il trasporto con autobus, compreso Italobus e gli autobus “Freccialink” di Trenitalia”.
“In sostanza – concludono dal comitato – l’unica maniera per consentire ai disabili, ed a tutte le persone a ridotta mobilità del Vallo di Diano, di fruire del diritto alla mobilità con mezzi pubblici è riaprire al traffico ferroviario almeno i primi 25 km della linea Sicignano-Lagonegro, fino a Polla su cui far viaggiare, non le vecchie “littorine”, ma i treni di Trenitalia, Minuetto o Swing, diesel (velocità massima 130 km/ora) fino a Salerno, terminal dell’Alta Velocità, con corse veloci Polla-Salerno e viceversa”.

TAG:attualitàcomitato sicignano lagonegropollapolla notiziesicignano-lagonegrostazione di pollatrasporti vallo di dianovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.