In Primo Piano

Serie D: Magna lascia l’Agropoli. Cerruti: concluso nostro progetto quinquennale

Dopo la salvezza il dt Magna ha annunciato il suo addio all'Agropoli. Il presidente Cerruti: finito progetto quinquennale.

Ernesto Rocco

25 Maggio 2016

Dopo la salvezza il dt Magna ha annunciato il suo addio all’Agropoli. Il presidente Cerruti: finito progetto quinquennale.

Fulmine a ciel sereno in casa Agropoli. A poche ore dalla conferma della salvezza conseguita sul campo, in seguito alla bocciatura del ricorso della Leonfortese contro lo Scordia che avrebbe potuto cambiare la classifica del torneo, il direttore tecnico Francesco Magna ha rassegnato le sue dimissioni. “Comunico – ha scritto in un messaggio – la conclusione personale di un ruolo attivo nell’U.S.Agropoli 1921”. La notizia è giunta inaspettata considerato che Magna era stato fin ora, insieme al presidente Cerruti, un cardine portante di questa società, il principale fautore dei successi ottenuti a partire dal 2011 e una figura capace di prendere la squadra per mano nelle difficoltà. Il suo addio (non avrà più un ruolo attivo) ha sorpreso tutti, compreso lo stesso presidente Domenico Cerruti che intanto si gode la salvezza. “Giustizia è stata fatta – ha esordito il massimo dirigente bianco-azzurro – sapevamo che il ricorso doveva essere respinto ma c’era grande apprensione perché non sempre in Italia le cose vanno come dovrebbero”. Poi un messaggio ai tifosi: “Li ringrazio perché ci sono stati vicini durante tutto il campionato ed anche in questi giorni molti di loro mi hanno chiamato mostrandosi preoccupati per l’esito del giudizio, ma finalmente tutto si è risolto”.

InfoCilento - Canale 79

Cerruti, poi, parla anche del futuro: “Cinque anni fa – ha spiegato – abbiamo detto che avremmo iniziato un progetto quinquennale che ora è giunto a conclusione. Lasciamo una squadra in Serie D, un traguardo importante, raggiunto con grande impegno di tutti”. Il presidente, però, non chiude tutte le porte: “Se ci sarà la possibilità di mettere insieme un gruppo di persone che vuole contribuire a questo progetto andremo avanti, in caso contrario lasceremo ad altri la società”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home