• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Notte dei Musei, in 300 al museo di Paestum

Grande successo per l'iniziativa "Notte dei Musei" presso il museo archeologico di Paestum. Oltre 300 visite.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2016
Condividi

Grande successo per l’iniziativa “Notte dei Musei” presso il museo archeologico di Paestum. Oltre 300 visite.

Un successo oltre le aspettative, sabato sera a Paestum durante la “Notte dei Musei”, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
La “sala cella” era piena di visitatori, molti dei quali in piedi, venuti ad ascoltare il dibattito sul tema “La verità nell’arte”. Ospiti del direttore Gabriel Zuchtriegel, che moderava la serata, erano l’archeologo-fotografo-poeta Alessandro Celani (Cortona) e l’attrice Sarah Falanga (Accademia Magna Grecia, Paestum).

“La discussione si è svolta su un livello altissimo grazie ai nostri ospiti” – sostiene Zuchtriegel – “avevamo un tema molto complesso, di cui hanno scritto filosofi tra i più importanti, da Platone a Derrida. Sono rimasto davvero colpito dall’interesse del pubblico, non solo per il numero elevato delle presenze ma anche per gli interessantissimi contributi emersi durante il dibattito. Un segnale molto positivo per la cultura: la filosofia vive, e lo fa anche nei musei.”

Durante la serata, si sono registrate 314 presenze di cui 264 visitatori paganti che hanno usufruito del biglietto a 1 Euro previsto in occasione della Notte dei Musei.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziemuseo di paestumnotte dei museipaestumpaestum notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Blocco pesca nel Tirreno, il Gal Magna Graecia scrive al ministro Lollobrigida: “Filiera in ginocchio”

A lasciare perplessi è anche la poca tempestività con la quale è…

Olevano sul Tusciano, il sindaco Ciliberti: “Il Tusciano è in salute, simbolo del nostro impegno per l’ambiente”

"I rilievi confermano che il fiume nel nostro territorio è limpido e…

Eccellenza, Battipagliese chiamata al riscatto: Ebolitana al primo tentativo di fuga

Weekend d’Eccellenza alle porte per le compagini del territorio che dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.