Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Regione Campania, ampliato il numero di volontari del servizio civile

265 i progetti pervenuti alla Regione Campania, per un totale di oltre 3500 volontari di servizio civile.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Maggio 2016
Condividi

265 i progetti pervenuti alla Regione Campania, per un totale di oltre 3500 volontari di servizio civile.

Per il 2016 sono ben 265 i progetti di servizio civile pervenuti in Campania, per una richiesta complessiva di 3.542 volontari. Si tratta di un dato significativo a conferma del fatto che nella nostra realtà territoriale, prima in Italia per popolazione giovanile, esiste da tempo una forte aspettativa da parte dei giovani e degli Enti attuatori affinchè venga sostenuto, garantito e promosso il Servizio civile in Campania, nella sua specifica connotazione di opportunità e prospettiva non solo di partecipazione attiva nella difesa della Patria, ma anche di formazione e di crescita sociale.

“E’ evidente – afferma l’assessore alle Politiche sociali Lucia Fortini – che l’assegnazione di un esiguo contingente avrebbe disatteso tali aspettative e condizionato un percorso istituzionale che ha consentito alla nostra regione di diventare, in termini di progettualità espressa e numero di volontari ammessi al servizio, una realtà significativa nel sistema del Servizio civile nazionale. La costante presenza ai tavoli nazionali mi ha consentito di porre in evidenza ed ottenere una revisione dei criteri di riparto delle quote del Fondo Nazionale Servizio Civile (FNSC) da destinare alle Regioni, attualmente riconducibili ai criteri utilizzati per il Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) i quali, tenendo conto anche del dato relativo alla popolazione anziana, penalizzano proprio quelle Regioni con maggiore popolazione giovanile (alla Campania appena il 9.98% che per il 2016 avrebbe consentito l’avvio di soli 1.711 volontari). Il primo risultato ottenuto, con l’assegnazione di quote aggiuntive derivanti dai fondi di altre regioni, ci permette invece di realizzare tutti i 194 progetti ammessi, con il prossimo avvio al servizio di ben 2.514 volontari”.

“L’ampliamento della platea dei volontari è un risultato particolarmente importante per la Campania. Le attività di servizio civile, anche alla luce di quanto emerge dal monitoraggio delle esperienze realizzate fino ad oggi – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – riflettono una molteplicità di effetti sociali, professionali e culturali, che si riflettono sui comportamenti e sulla crescita civica dei giovani, sugli utenti dei servizi in cui essi operano e sugli stessi enti di servizio civile.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.