Attualità

Destinazione Cilento, Confesercenti invita 110 tour operator russi

Tour operator russi saranno nel Cilento in due occasioni: dal 21 al 28 maggio e dal 4 al 10 giugno. Ecco i comuni che visiteranno.

Comunicato Stampa

19 Maggio 2016

Tour operator russi saranno nel Cilento in due occasioni: dal 21 al 28 maggio e dal 4 al 10 giugno. Ecco i comuni che visiteranno.

Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’Educational tour dedicato a 110 tour operator russi, che visiteranno in due diverse tappe – dal 21 al 28 maggio e dal 4 al 10 giugno – le bellezze del territorio campano. L’Educational tour è frutto di un lavoro capillare realizzato dalla Confesercenti Salerno. L’Italia si conferma una delle mete più amate dai turisti russi, attratti da città d’arte, siti balneari, clima mite, eccellenze enogastronomiche. La splendida città di Napoli, la maestosa Reggia di Caserta, una tappa a Roma, gli scavi archeologici di Paestum e il Cilento, con le sue perle – Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota, Acciaroli e Santa Maria di Castellabate – saranno le mete che accoglieranno i tour operator russi, a caccia di nuove destinazioni da proporre al proprio mercato di riferimento. Un mercato caratterizzato da una grande massa critica di turisti che desidera trascorrere le proprie vacanze all’insegna della bellezza e della qualità non solo in piena estate ma anche in altri periodi dell’anno, attratti dal clima mite del sud Italia.
“La destinazione Cilento è oramai attenzionata a livello internazionale”, ha dichiarato la coordinatrice regionale Assoturismo Confesercenti, Bianca Pierri Cecaro, che da diversi anni ha avviato proficui contatti per il territorio, in ambito turistico, intercettando il turismo internazionale fortemente interessato alle bellezze di Salerno e provincia. “Come Confesercenti abbiamo rilevato un forte interesse per il nostro territorio. Lo scorso anno l’educational tour ha portato all’arrivo di 20 operatori dalla Russia; oggi, grazie anche ad una congiuntura internazionale difficile che ha alienato il turismo russo verso la Tunisia, la Turchia e l’Egitto, di tour operator ne arrivano 110, per visitare luoghi di vacanza in località tranquille, a contatto con la natura, la cultura e l’enogastronomia di eccellenza, da offrire alla loro clientela. Proporre a questa massa critica di turisti la destinazione Cilento è stato il nostro obiettivo anche nel 2016, a partire da gennaio scorso, quando questo tipo di vacanza è stata presentata dai tour operator nelle più importanti fiere e manifestazioni, incluso il Mitt di Mosca. Il risultato è stato presto visibile, con l’arrivo di numerose prenotazioni da parte dei turisti russi per i nostri alberghi. Ora c’è l’interesse puntuale, da parte delle agenzie russe, di vendere a sportello la nostra destinazione. Per ora ci sono 5 aerei che arrivano su Napoli ogni settimana, ma speriamo che il prossimo anno, se i lavori dell’aeroporto Costa d’Amalfi proseguono in fretta, di organizzare qui dei charter con la Russia”.
Pasquale Giglio, commissario della Confesercenti di Salerno crede molto nel progetto degli Educational dedicati al turismo: “Puntiamo alla destagionalizzazione, contiamo sulle presenze di turisti stranieri per far lavorare le strutture turistiche non solo in estate, per creare occupazione stabile ed economia. Valorizzare il made in Cilento, diffonderlo in tutto il mondo , avere presenze turistiche tutto l’anno: sono questi gli obiettivi che creano un forte indotto”.
Fin dal primo educational l’amministratore delegato della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi, ha fortemente sostenuto questa iniziativa. “La società – leader nella fornitura di energia elettrica e gas naturale del Sud Italia – sostiene il settore alberghiero, puntando al miglioramento delle capacità commerciali e marketing delle strutture di accoglienza, mediante una serie di azioni promosse a favore dell’industria alberghiera: da seminari con esperti del comparto, a veri e propri blogger tour, grazie ai quali promuovere il territorio e incrementare l’incoming, agli educational tour. Salerno e provincia hanno una straordinaria vocazione al turismo, gli albergatori sono i nostri migliori clienti, dobbiamo aiutarli a fare business, per ottenere insieme risultati prestigiosi. Il turismo genera indotto ed è anche un vantaggio per il commercio, è infatti prevista tra l’altro una tappa del tour al Cilento Village”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home