Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Destinazione Cilento, Confesercenti invita 110 tour operator russi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Destinazione Cilento, Confesercenti invita 110 tour operator russi

Tour operator russi saranno nel Cilento in due occasioni: dal 21 al 28 maggio e dal 4 al 10 giugno. Ecco i comuni che visiteranno.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Maggio 2016
Condividi

Tour operator russi saranno nel Cilento in due occasioni: dal 21 al 28 maggio e dal 4 al 10 giugno. Ecco i comuni che visiteranno.

Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’Educational tour dedicato a 110 tour operator russi, che visiteranno in due diverse tappe – dal 21 al 28 maggio e dal 4 al 10 giugno – le bellezze del territorio campano. L’Educational tour è frutto di un lavoro capillare realizzato dalla Confesercenti Salerno. L’Italia si conferma una delle mete più amate dai turisti russi, attratti da città d’arte, siti balneari, clima mite, eccellenze enogastronomiche. La splendida città di Napoli, la maestosa Reggia di Caserta, una tappa a Roma, gli scavi archeologici di Paestum e il Cilento, con le sue perle – Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota, Acciaroli e Santa Maria di Castellabate – saranno le mete che accoglieranno i tour operator russi, a caccia di nuove destinazioni da proporre al proprio mercato di riferimento. Un mercato caratterizzato da una grande massa critica di turisti che desidera trascorrere le proprie vacanze all’insegna della bellezza e della qualità non solo in piena estate ma anche in altri periodi dell’anno, attratti dal clima mite del sud Italia.
“La destinazione Cilento è oramai attenzionata a livello internazionale”, ha dichiarato la coordinatrice regionale Assoturismo Confesercenti, Bianca Pierri Cecaro, che da diversi anni ha avviato proficui contatti per il territorio, in ambito turistico, intercettando il turismo internazionale fortemente interessato alle bellezze di Salerno e provincia. “Come Confesercenti abbiamo rilevato un forte interesse per il nostro territorio. Lo scorso anno l’educational tour ha portato all’arrivo di 20 operatori dalla Russia; oggi, grazie anche ad una congiuntura internazionale difficile che ha alienato il turismo russo verso la Tunisia, la Turchia e l’Egitto, di tour operator ne arrivano 110, per visitare luoghi di vacanza in località tranquille, a contatto con la natura, la cultura e l’enogastronomia di eccellenza, da offrire alla loro clientela. Proporre a questa massa critica di turisti la destinazione Cilento è stato il nostro obiettivo anche nel 2016, a partire da gennaio scorso, quando questo tipo di vacanza è stata presentata dai tour operator nelle più importanti fiere e manifestazioni, incluso il Mitt di Mosca. Il risultato è stato presto visibile, con l’arrivo di numerose prenotazioni da parte dei turisti russi per i nostri alberghi. Ora c’è l’interesse puntuale, da parte delle agenzie russe, di vendere a sportello la nostra destinazione. Per ora ci sono 5 aerei che arrivano su Napoli ogni settimana, ma speriamo che il prossimo anno, se i lavori dell’aeroporto Costa d’Amalfi proseguono in fretta, di organizzare qui dei charter con la Russia”.
Pasquale Giglio, commissario della Confesercenti di Salerno crede molto nel progetto degli Educational dedicati al turismo: “Puntiamo alla destagionalizzazione, contiamo sulle presenze di turisti stranieri per far lavorare le strutture turistiche non solo in estate, per creare occupazione stabile ed economia. Valorizzare il made in Cilento, diffonderlo in tutto il mondo , avere presenze turistiche tutto l’anno: sono questi gli obiettivi che creano un forte indotto”.
Fin dal primo educational l’amministratore delegato della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi, ha fortemente sostenuto questa iniziativa. “La società – leader nella fornitura di energia elettrica e gas naturale del Sud Italia – sostiene il settore alberghiero, puntando al miglioramento delle capacità commerciali e marketing delle strutture di accoglienza, mediante una serie di azioni promosse a favore dell’industria alberghiera: da seminari con esperti del comparto, a veri e propri blogger tour, grazie ai quali promuovere il territorio e incrementare l’incoming, agli educational tour. Salerno e provincia hanno una straordinaria vocazione al turismo, gli albergatori sono i nostri migliori clienti, dobbiamo aiutarli a fare business, per ottenere insieme risultati prestigiosi. Il turismo genera indotto ed è anche un vantaggio per il commercio, è infatti prevista tra l’altro una tappa del tour al Cilento Village”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image