Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nicola Botti: «Situazione della Yele disastrosa, c’è bisogno di un cambiamento»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nicola Botti: «Situazione della Yele disastrosa, c’è bisogno di un cambiamento»

Il candidato sindaco di Vallo della Lucania Nicola Botti interviene sulla Yele e traccia la strada da seguire.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Maggio 2016
Condividi

Il candidato sindaco di Vallo della Lucania Nicola Botti interviene sulla vicenda Yele e traccia la strada da seguire.

Dopo il successo e la grande partecipazione per l’apertura, domenica 15 maggio, della sede del comitato elettorale della lista “La Forza del Futuro Vallo”, il candidato a sindaco Nicola Botti torna a parlare dell’impegno che intende mettere in campo per la sua città. Uno dei punti focali è rappresentato dall’interesse che Vallo, sede del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, dovrebbe riservare a tematiche rilevanti come quella ambientale, argomento che ricopre una grande importanza nel programma elettorale della lista della quale è a capo. Bene, non può esserci salvaguardia del territorio senza giuste politiche nell’ambito della gestione dei rifiuti. Il servizio è attualmente affidato alla Yele Spa, società la cui proprietà appartiene al Corisa4 e per l’8% proprio al comune di Vallo della Lucania. «La situazione della Yele è disastrosa, preoccupante, fallimentare – dice Nicola Botti -.Sono a rischio tanti posti di lavoro e il bilancio è ormai fuori da ogni controllo. C’è bisogno di un cambiamento prima che sia troppo tardi, non è giusto che i cittadini paghino per sbagli non loro. L’amministrazione comunale deve essere un traino per l’economia e deve poter investire in attività che aumentino la virtuosità attraverso lo studio e la riorganizzazione complessiva del sistema della raccolta, educando e non reprimendo – continua Botti – con l’utilizzo di tecniche che portino all’attuazione di un sistema ispirato al principio “chi meno produce, meno paga”». Queste operazioni saranno fattibili mediante l’attivazione di tecnologie in grado di valutare per ogni nucleo familiare la reale quantità di rifiuto prodotto, una tracciabilità che migliorerà la gestione, in più Nicola Botti propone, nel programma di governo della lista “La Forza del Futuro Vallo”, anche un’attenzione particolare al tema del riciclo automatico degli oggetti in disuso. «Sono tante la misure delle quali vogliamo disporre per aumentare la virtuosità della nostra città in materia di riorganizzazione della gestione dei rifiuti, sentiamo il dovere di porre fine a questa situazione di disagio nella quale versiamo, sia per la tutela dei lavoratori della società che si occupa attualmente della gestione , ma soprattutto per il benessere dei cittadini».

MESSAGGIO POLITICO – PUBBLICITÀ ELETTORALE A PAGAMENTO
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image