• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: dalla teoria alla pratica, gli allievi del Kibslab al Cibus di Parma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Maggio 2016
Condividi

Un’occasione per conoscere le più grandi realtà dell’agroalimentare italiano

Dal 9 al 12 maggio gli allievi del corso di Specialista in Analisi e Progettazione di Filiere Agroalimentari e di Turismo Integrato, e del corso di Operatore della Tutela Ambientale nel settore Agroalimentare, assieme a tre ragazze del Servizio Civile Regionale sulla Dieta Mediterranea, hanno partecipato al Cibus di Parma (salone internazionale dell’alimentazione), come momento sperimentale di action learning. Hanno seguito i convegni come momenti formativi d’aula e avuto modo di conoscere da vicino le più grandi realtà dell’agroalimentare italiano.

Per i gli studenti che seguono i corsi organizzati dal Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati | Kibslab, sono state quattro giornate dense di stimoli che hanno permesso di verificare sul campo l’utilità delle nozioni acquisite nelle oltre 500 ore d’aula fin qui fruite, soprattutto in campo di ‘relazione con il cliente’, importanza della sostenibilità della filiera agroalimentare e dei nuovi trend di consumo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentofondazione alariokibslab
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.