Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, la protesta del M5S: no alla soppressione della guardia medica

Salute, M5S: No a chiusura servizio guardia medica. Depositata mozione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Maggio 2016
Condividi

Salute, M5S: No a chiusura servizio guardia medica. Depositata mozione

“Mi appello al ministro della Salute Lorenzin affinché fermi lo scellerato progetto di abolire il servizio di guardia medica”. Lo dice il consigliere regionale Valeria Ciarambino, membro della Commissione Sanità e presidente della Commissione Trasparenza. “E’ un’ipotesi inaccettabile specialmente per quelle Regioni come la Campania che si trovano a dover affrontare anche il piano di rientro sanitario – spiega Ciarambino – Altro che accorpamento e razionalizzazione, la soppressione del servizio di guardia medica causerebbe situazioni ingestibili e ripercussioni drammatiche sui presidi ospedalieri”. “Il nuovo atto di indirizzo per il rinnovo della Convenzione di Medicina generale è un vero e proprio attentato alla salute pubblica – spiega – con l’eliminazione della guardia medica ci sarà un taglio di 8 ore di assistenza nei giorni feriali e di 12 in quelli festivi”. “Di notte, dunque, l’unica possibilità per i cittadini sarà quella di recarsi nei pronto soccorso – evidenzia Ciarambino – In Regioni come le nostre, dove i presidi medico-ospedalieri sono stati già decimati, questo può significare dover fare decine di chilometri prima di giungere al pronto soccorso più vicino e vuol dire anche ingorgare il 118 e il pronto soccorso, sottraendoli al loro compito che è quello di salvare vite umane”. “Come Movimento 5 Stelle d’intesa con i consiglieri di altre regioni e con i nostri parlamentari stiamo mettendo in cantiere una serie di iniziative – conclude Ciarambino – e abbiamo depositato una mozione per impegnare il Consiglio regionale della Campania a prendere una posizione netta su questa vicenda e invitare il presidente della Giunta ad intervenire presso il ministro Lorenzin per far rivedere l’atto di indirizzo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.