Attualità

Ad Agropoli la tappa di School Movie

17, 18 e 19 maggio al Cineteatro Eduardo De Filippo. Attesa per conoscere il video che rappresenterà la città al Giffoni Film Festival

Comunicato Stampa

12 Maggio 2016

17, 18 e 19 maggio al Cineteatro Eduardo De Filippo. Attesa per conoscere il video che rappresenterà la città al Giffoni Film Festival

Farà tappa ad Agropoli la IV edizione di “School Movie”. Il 17, 18 e 19 maggio si terrà presso il Cineteatro Eduardo De Filippo alle ore 19.00 la proiezione e selezione dei video realizzati da tutte le scuole di Agropoli. Quest’anno, infatti, al progetto School Movie, ideato da Enza Ruggiero e prodotto dalla Marketing & Consulting, hanno partecipato tutte le scuole del territorio: Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo, Istituto Comprensivo Agropoli San Marco e il I Circolo.

«Saranno – afferma il sindaco Franco Alfieri – tre giorni dedicati agli studenti delle nostre scuole che nel corso dell’anno scolastico sono stati impegnati con grande entusiasmo nell’iniziativa School Movie. I ragazzi hanno avuto la possibilità di vivere le attività didaticche in modo nuovo ed allegro, confrontandosi e conoscendo l’affascinante mondo della produzione di film. Già nelle precedenti tre edizioni il territorio è stato coinvolto attraverso l’Unione dei Comuni Alto Cilento. Quest’anno abbiamo registrato l’adesione di tutte le scuole cittadine grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici Vassallo, Bonfrisco e Rombone. E’ stato svolto un buon lavoro e sono sicuro che il video che sarà selezionato rappresenterà al meglio la nostra città al Giffoni Film Festival»

School movie, giunto alla quarta edizione, ha l’obiettivo di trattare tematiche importanti stimolando la creatività di alunni e docenti. Gli studenti agropolesi sono stati sensibili in particolar modo ai temi dell’integrazione, del rispetto dell’ambiente e della valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità.

Il video selezionato, quindi, rappresenterà Agropoli alla finale in programma il 16 e 17 luglio durante la 46esima edizione di Giffoni Experience.

Il programma della tappa di Agropoli

Martedì 17 maggio

Selezione e proiezione dei video dell’ I.C. Gino Rossi Vairo – grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico Bruno Bonfrisco e all’entusiasmo dei docenti e degli alunni sono stati realizzati ben sette video.

La docente Matilde Napoli ha realizzato due corti coinvolgendo le classi 1 E e 3 E trattando tematiche importanti quali la fame nel mondo, la guerra e l’importanza dei veri valori.

Classe: 1 E

Titolo: “I due volti del mondo!”

Ecco a confronto situazioni di vita parallele ma così dannatamente lontane che a volte dimentichiamo possano esistere due mondi e dimentichiamo di quanto siamo fortunati solo per avere ciò che abbiamo.

Classe: 3 E

Titolo: “Un onda tra la vita e la morte”

Chiaro riferimento a tutto quello che accade nel mondo la guerra la fame la distruzione…la perdita dei valori… consapevoli che un mondo così non ci piace e i giovani che sono il futuro non devono perdere la speranza e la fiducia di poter cambiare le cose.

La docente Assunta Sica ha trattato il tema del bullismo e della dipendenza dai videogames con due video

Classe: 2 A

Titolo: “Una classe (im)perfetta”

Ecco che un gesto avventato si può trasformare in tragedia e segnare per sempre il destino di un nostro compagno… ci sono 4 cose che non tornano più indietro pietra dopo averla lanciata Una parola dopo averla detta una un occasione dopo averla persa e il tempo dopo essere stato sprecato Bob Marley

Classe: 2 B

Titolo: “REAL LIFE”

Argomento trattato quello dei videogames che ormai hanno preso il sopravvento nella vita dei ragazzi che trascorrono interi pomeriggi incollati alla playstation tanto da diventare un ossessione!!!!

La docente Carmen Catino affronta le problematiche adolescenziali con la classe: 3 L

Titolo: “Vivi ….e sorridi alla vita”

Due storie si intrecciano , due problematiche che devono essere affrontate…una ragazza troppo giovane per affrontare da sola qualcosa che per una donna dovrebbe essere solo fonte di gioia e un ragazzo che si lascia tentare da quella che si definisce “polvere magica”.

Adolescenti in difficoltà …che trovano negli amici la forza per fare le scelte giuste!

La professoressa Antonia Iannuzzi con la classe 2 H affronta l’accettazione di chi è diverso da noi.

Titolo: “Uguali nella diversità”

Ognuno di noi è diverso dall’altro ma questo non deve spingere alla discriminazione o ad atteggiamenti di disprezzo, dobbiamo guardare confrontarci e relazionarci con chi ci sembra diverso e scopriremmo così che in fondo siamo tutti simili.

Con la classe 3 H invece la prof.ssa Antonia Iannuzzi analizza una problematica più che attuale quella della discriminazione religiosa.

Titolo: “Anche tu sei mio fratello”

Il messaggio del video è che siamo tutti fratelli al di là di quale sia la nostra terra di origine al di là della religione o del colore della pelle… un bel messaggio di fratellanza

Questi i corti in gara. La classe vincitrice accederà alla finalissima School Movie 2016 che si terrà a Giffoni il 17 luglio ore 19.00 in rappresentanza della Città di Agropoli.

Sempre il 17 assisteremo alla proiezione dei video già finalisti realizzati dai comuni di Ceraso – Giungano – Torchiara – Prignano Cilento – Cicerale – Rutino e Perdifumo

Mercoledì 18 maggio proiezione e selezione dei video del I Circolo di Agropoli:

La dirigente scolastica dot..ssa Anna Vassallo ha deciso di coinvolgere tutte le classe IV e V dei suoi plessi.

Classe 4 D: Lucia Pezzuti video “Disturbo ci sono anch’io!”

Classe 4 C: Caterina Rizzo video “Singolarmente…insieme”

Classi 4 A e 4 B: Lucia Vaccaro –Antonella Fronzuti – Giovanna Trotta – video “Agropoli città accogliente”

Classe 4 E: Michele Segreto video “Nativi digit…ali”

Classe 4 a plesso Moio: Olimer Torre video “Una scuola dal cuore grande”

Classe 5 B: Adele Parente video “Dai vieni con noi”

Classe 5 D : Gabriella Ausilio – Filomena Di Luccio video “Nati al Sud”

Classe 5 C : Grazia Rita Pinto “Lo sapevi che…”

Classe 5 E : Gabriella Ausilio video “Il paese che nasce dalle onde”

Classe 5 A: Maria Coppola video “ Un’amica dall’Est”

Giovedì 19 maggio ore 19.00 I.C. Agropoli San Marco. Dirigente Scolastico Rossella Rombone

Scuola Primaria San Marco:

Classe 2 C : Maria Pia Chirico video “Il gioco fa l’unione”

Classe 2 A: Patrizia Delli Iaconi video “Casting dei bulli”

Classe 3 A : Franca Brando video “La prima vittoria”

Classe 3 B : Laura Di Luccio video “L’albero dell’amicizia”

Classe 4 B : Elisa Desiderio video “In Cina non esiste la cioccolata”

Classe 4 A: Antonietta Corrente video “Nonni un amore speciale”

Scuola primaria CANNETIELLO:

Classe 1 A: Miriam Cortazzo video “Canto alla vita”

Classe 4 A: Vittoria Passaro video “SOS Natura!”

Classe 5 A : Angelapia Armellino – Maria Giovanna Bassi video “My town Agropoli”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home