• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli addio, ecco la conferma. Anche Roccadaspide nel caos

Ecco il nuovo piano sanitario della Regione Campania. Per Agropoli l'emergenza è solo estiva, per Roccadaspide grande ridimensionamento.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Maggio 2016
Condividi

Ecco il nuovo piano sanitario della Regione Campania. Per Agropoli l’emergenza è solo estiva, per Roccadaspide grande ridimensionamento.

Il nuovo piano sanitario della Regione Campania, contenente la riorganizzazione della rete ospedaliera, spegne ogni speranza: il Cilento, ancora una volta, viene penalizzato da scelte che tengono conto unicamente dei numeri e non delle reali esigenze del territorio. La bozza varata dal commissario Polimeni, ed ora al vaglio del Ministero, sintetizza come verrà gestito il diritto alla salute del territorio ma soprattutto suona un de profundis per Agropoli e Roccadaspide. Queste sono le due comunità che maggiormente verranno penalizzate.

Nel centro costiero, infatti, si ribadisce la necessità di rispondere all’emergenza soltanto nel periodo estivo. Nell’ultima pagina di un’integrazione della bozza, infatti, si parla per l’ospedale civile agropolese di “un ponto soccorso attivo” ma limitatamente al periodo “Aprile-Ottobre in funzione dell’iperafflusso di utenza nel periodo di riferimento”.

Roccadaspide subisce addirittura una sorte peggiore. E’ infatti previsto un ospedale con pronto soccorso e con soli 20 posti letto di medicina (più una decina per la lungodegenza), rispetto ai 66 di oggi. Persi, inoltre, i reparti di cardiologia, ortopedia e chirurgia.

In Provincia di Salerno resteranno soltanto tre Dea di primo livello (Dipartimento di Emergenza e Accettazione), ovvero Salerno, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania (unico ospedale ad essere potenziato). Su quest’ultimo, però, graviteranno Cilento e Vallo di Diano. Perdono posti e servizi anche Polla e Sapri. Il nosocomio valdianese mantiene i settori specialistici ma perde nefrologia e gastroenterologia, ma soprattutto non sarà più un DEA (ruolo che mantiene sul territorio solo il “San Luca”). Sapri, invece, manterrebbe il pronto soccorso senza terapia intensiva ed emodialisi.

“Provvedimento lacunoso”, è il laconico commento di Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale di Agropoli. “Come si può parlare per Agropoli di un pronto soccorso se lo si tiene aperto alcuni mesi?”, si chiede. “Avremo strutture mediche stagionali? Ed i macchinari per i servizi di pronto soccorso? L’ospedale è vuoto, come si può prevedere la sua riattivazione aprile – ottobre 2016 (bandi, appalti e organizzazione dei dipendenti) e poi nel primo trimestre del 2017 decidere come funzionano i punti di accesso? Qualcuno ha detto a Polimeni che siamo a maggio 2016? Non si comprende perchè Agropoli ed il Cilento devono subire ancora mortificazioni”.

“Il cilentano è cittadino che non ha lo stesso dei bagnanti di città”, conclude Basile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoliospedale di pollaospedale di sapriospedale vallo della lucaniapiano ospedaliero campaniapollapolla notiziesanità cilentoSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.